
Ieri con la partenza della 
HMM St. Petersburg, nuova	portacontainer consegnata venerdì alla compagnia di	navigazione HMM dal cantiere Samsung Heavy Industries, la compagnia	sudcoreana ha immesso sulla rotta Asia-Europa tutte le	portacontenitori della capacità di 24.000 teu ordinate due anni fa	
(
	del 
28	settembre 2018). Annunciando l'entrata in servizio della nuova	nave, HMM ha evidenziato il successo del proprio programma di	costruzione di portacontainer di grande capacità e grande	efficienza che consentono notevoli economie di scala. In	particolare, HMM ha sottolineato che, rispetto alle navi da 15.000	teu che usualmente vengono utilizzate su questa rotta, le unità	da 24.000 teu garantiscono una maggiore competitività grazie	ad una riduzione dei costi del carburante pari al -13% per container	teu trasportato. L'amministratore delegato della compagnia	sudcoreana, Jae-hoon Bae, ha rilevato che, se prima dell'immissione	in servizio di portacontenitori di elevata capacità il	mercato aveva espresso perplessità e preoccupazione per	l'impiego di navi di così grande portata, ora invece	l'efficienza delle mega portacontainer è stata provata.