- I porti marittimi cinesi hanno registrato un nuovo record di
traffico delle merci relativo al mese di settembre
-
- Hanno movimentato 831,6 milioni di tonnellate di carichi
(+5,8%)
-
Lo scorso mese i porti cinesi hanno segnato il proprio nuovo
record storico di traffico mensile delle merci avendo movimentato
1,31 miliardi di tonnellate di merci, con un incremento del +8,9%
rispetto al settembre 2019 e con una crescita del +1,2% rispetto al
precedente record storico stabilito lo scorso giugno con 1,30
miliardi di tonnellate. Il nuovo picco storico mensile è
stato conseguito anche grazie al nuovo record assoluto di traffico
delle merci movimentato dai soli inland port cinesi che lo scorso
mese è stato pari a 481,0 milioni di tonnellate (+14,8%). Lo
scorso mese, inoltre, i soli porti marittimi hanno registrato il
nuovo record di traffico relativo al mese di settembre avendo
movimentato 831,6 milioni di tonnellate di merci, con una
progressione del +5,8% sul settembre 2019 (il record storico è
stato ottenuto lo scorso luglio con 854,4 milioni di tonnellate).-
- Il nuovo record storico globale non è tale se si prende
in considerazione il solo traffico internazionale movimentato lo
scorso mese dai porti cinesi che è ammontato a 400,8 milioni
di tonnellate, volume che costituisce comunque il nuovo record per
il mese di settembre ed un incremento del +8,4% sul settembre 2019
quando era stato conseguito il precedente record. Lo scorso mese il
traffico internazionale di merci movimentato dai soli porti interni
cinesi ha raggiunto il totale di 46,4 milioni di tonnellate
(+21,7%), volume che costituisce il nuovo record storico. A
settembre 2020 il traffico internazionale movimentato dai soli porti
marittimi si è attestato a 354,4 milioni di tonnellate,
volume che è il nuovo record di traffico relativo al mese di
settembre e rappresenta un incremento del +6,8% sul settembre 2019
quando era stato segnato il precedente record.
-
- Quanto al traffico delle merci movimentato lo scorso mese dai
principali porti nazionali, il porto di Ningbo-Zhoushan ha
movimentato 102,4 milioni di tonnellate (+10,0%) di cui 45,8 milioni
di tonnellate di merci internazionali (+9,6%), il porto di Tangshan
61,4 milioni di tonnellate (+7,2%) di cui 24,9 milioni di tonnellate
di merci internazionali (-6,7%), il porto di Shanghai 58,0 milioni
di tonnellate (+4,7%) di cui 33,9 milioni di tonnellate di merci
internazionali (+4,0%), il porto di Guangzhou 52,8 milioni di
tonnellate (-0,4%) di cui 13,2 milioni di tonnellate di merci
internazionali (+5,5%), il porto di Qingdao 52,0 milioni di
tonnellate (+5,7%) di cui 38,3 milioni di tonnellate di merci
internazionali (+5,9%), il porto di Tianjin 47,8 milioni di
tonnellate (+2,2%) di cui 25,6 milioni di tonnellate di merci
internazionali (-1,7%), il porto di Rizhao 45,6 milioni di
tonnellate (+15,5%) di cui 30,8 milioni di tonnellate di merci
internazionali (+19,3%) e il porto di Yantai 33,3 milioni di
tonnellate (-3,1%) di cui 12,7 milioni di tonnellate di merci
internazionali (+21,5%).
-
- Relativamente al solo traffico containerizzato movimentato lo
scorso mese dai porti cinesi, il totale è stato di 24,5
milioni di teu (+7,6%), di cui 21,6 milioni di teu movimentati dai
porti marittimi (+6,8%) e 2,9 milioni di teu dagli inland port
(+13,2%). I più consistenti volumi di carichi containerizzati
sono stati movimentati dal porto di Shanghai con 3,8 milioni di teu
(+3,8%), dal porto di Shenzhen con 2,8 milioni di teu (+22,6%), dal
porto di Ningbo-Zhoushan con 2,7 milioni di teu (+13,8%), dal porto
di Guangzhou con 2,0 milioni di teu (+2,0%), dal porto di Qingdao
con 1,9 milioni di teu (+7,3%), dal porto di Tianjin con 1,8 milioni
di teu (+7,3%) e dal porto di Xiamen con 1,1 milioni di teu
(+12,8%).
-
- Nei primi nove mesi del 2020 il totale delle merci movimentato
dai porti cinesi è stato pari a 10,60 miliardi di tonnellate,
con un aumento del +3,0% sul periodo gennaio-settembre dello scorso
anno, di cui 7,02 miliardi di tonnellate movimentate dai porti
marittimi (+2,6%) e 3,58 miliardi dagli inland port (+3,7%). Il solo
traffico internazionale è ammontato complessivamente a 2,37
miliardi di tonnellate (+4,2%), di cui 3,01 miliardi di tonnellate
movimentate dai porti marittimi (+4,2%) e 359,4 miliardi di
tonnellate dai porti interni (+4,4%).
-
- Nei primi nove mesi di quest'anno il solo traffico
containerizzato è stato pari globalmente a 192,6 milioni di
teu (-1,3%), di cui 171,2 milioni di teu movimentati dai porti
marittimi (-1,1%) e 21,4 milioni di teu dagli inland port (-3,5%). I
più rilevanti volumi di carichi containerizzati sono stati
movimentati dai porti di Shanghai con 31,6 milioni di teu (-3,7%),
Ningbo-Zhoushan con 21,4 milioni di teu (+0,5%), Shenzhen con 18,9
milioni di teu (-2,1%), Guangzhou con 17,0 milioni di teu (+0,8%),
Qingdao con 16,0 milioni di teu (+2,3%) e Tianjin con 13,8 milioni
di teu (+5,2%).
|