
La società navalmeccanica italiana Rosetti Marino si è
	aggiudicata due nuovi ordini, con il primo emesso dalla francese
	Chantiers de l'Atlantique che riguarda un contratto EPC per la
	costruzione dell'Electric Substation Jacket del pesa circa 2.000
	tonnellate per il parco eolico offshore dell'operatore elettrico
	tedesco Nordseecluster RWE. Lo scopo del progetto assegnato a
	Rosetti Marino comprende l'ingegneria, l'approvvigionamento e
	costruzione (EPC) e il load out per la consegna. Le attività
	inizieranno a breve e dovrebbero concludersi entro l'estate 2025.
	
	Il secondo progetto assegnato da Snam Rete Gas Spa a Rosetti
	Marino, in collaborazione con Saipem (in qualità di capofila
	del consorzio) e Micoperi, è relativo agli impianti per la
	Floating Storage and Regasification Unit (FSRU) da sviluppare nel
	Mare Adriatico, al largo delle coste ravennati. Lo scopo del lavoro
	del progetto comprende l'ingegneria, l'approvvigionamento e la
	costruzione e il load out per la consegna di una nuova piattaforma
	di ricezione del gas (Jacket and Deck) e delle strutture di ormeggio
	per le navi FSRU e GNL. Le attività inizieranno
	immediatamente e dovrebbero essere completate entro novembre 2024.