
Nel secondo trimestre di quest'anno le vendite di container
	prodotti dalla cinese China International Marine Containers (Group)
	Co. (CIMC) hanno registrato un'impennata avendo raggiunto un volume
	record pari a 924mila contenitori teu, con una crescita del +320%
	sullo stesso periodo del 2023. Il nuovo picco storico è stato
	determinato dalle vendite record di container per carichi secchi che
	sono risultate pari a 888mila teu (+392%), mentre le vendite di
	container frigo hanno segnato un calo del -10% essendo state pari ad
	oltre 35mila teu.
	
	
	Il forte incremento delle vendite di container ha trainato la
	crescita dei ricavi dell'azienda che nel periodo aprile-giugno del
	2024 hanno raggiunto il valore record di 46,7 miliardi di yuan (6,5
	miliardi di dollari), con un aumento del +37,6% sul corrispondente
	periodo dello scorso anno. L'utile operativo è ammontato a
	1,7 miliardi di yuan (+108,5%) e l'utile netto a quasi 1,2 miliardi
	(+129,5%).
	
	Nel primo semestre del 2024 le vendite di container prodotti
	dalla CIMC hanno segnato la quota record di oltre 1,4 milioni di
	teu, in aumento del +354% sulla prima metà dello scorso anno,
	con un volume record di vendite di dry box, risultate pari a quasi
	1,4 milioni di teu (+426%) e con una riduzione del -13% delle
	vendite di container reefer attestatesi a circa 45mila teu.
	
	Nel primo semestre di quest'anno i ricavi dell'azienda hanno
	registrato il valore record di 79,1 miliardi di yuan (+30,6%) grazie
	al notevole incremento dei ricavi generati dal segmento della
	produzione e vendita di contenitori che sono ammontati al valore
	record di 24,9 miliardi (+82,5%). L'utile operativo è stato
	di 2,1 miliardi di yuan (+28,6%) e l'utile netto di 1,4 miliardi
	(+40,8%), con un apporto di quasi 1,3 miliardi dal segmento dei
	container (+66,3%).