testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:51 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Luglio 1997
31/07/1997ALTRE DUE CISTERNE DA 107000 TONNELLATE DI PORTATA LORDA PER LA NOL
La "Eagle Columbus" e la "Eagle Charlotte" sono state costruite nei cantieri giapponesi Koyo
31/07/1997LA MED PAC CONFERENCE ISTITUIRA' UNA 'PANAMA CANAL SURCHARGE'
Il sovrannolo, se verrà confermato, sarà di 25 $ USA per container da 20' e di 35 $ per container da 40' dal 1° novembre 1997
31/07/1997RISTAGNA LA PRODUZIONE MONDIALE DI CONTAINER. NUOVE MISURE IN CINA PER SOSTENERE LA PRODUZIONE
Il mercato è orientato al ribasso nonostante il calo dei prezzi
30/07/1997SUGGERIMENTI AI TURISTI CHE SI RECANO IN VACANZA IN CORSICA
Il Consolato d'Italia a Bastia dà una serie di consigli sui comportamenti da tenere
30/07/1997LA MARAD ANCORA INDECISA SUI SUSSIDI ALLE NAVI OGGETTO DI TAKE OVER
Mentre per le unità della Lykes il parere è stato negativo, per quelle dell'APL c'è indecisione
30/07/1997DISPERSA IN UNA MIRIADE D'ARMATORI LA FLOTTA PUBBLICA PARAGUAYANA
Le navi oceaniche e fluviali della Flomeparsa vendute ad armatori privati ed enti pubblici
30/07/1997SEPARAZIONE IN TRE RAMI D'AZIENDA DELLA CONDEMINAS DI BARCELLONA
La divisione della società è avvenuta di comune accordo fra tre gruppi di azionisti
29/07/1997UN TORMENTATO VIAGGIO DELLA "SCATTO" PARTITA E RIENTRATA A SPEZIA
Un lettore ci scrive raccontandoci l'odissea di un trasferimento via mare per la Sardegna con una nave veloce della Tirrenia
29/07/1997IL MEKONG SARA' NAVIGABILE DALLO YUNNAN FINO A HO CHI MINH CITY
Sono iniziati i lavori di dragaggio che lo renderanno navigabile da parte di navi fino a 300 tpl
29/07/1997LA NOL ORDINA LA COSTRUZIONE DI CINQUE PETROLIERE AFRAMAX
Due verranno costruite dal cantiere sudcoreano Samsung, tre dal cantiere giapponese Imabari
29/07/1997LA THAI MARITIME NAVIGATION CO. VERRA' PRIVATIZZATA
Sarà formata una nuova società. Incentivi agli armatori per il ritorno nel registro nazionale
28/07/1997IL SUPERBACINO DI CARENAGGIO GALLEGGIANTE HA LASCIATO GENOVA
Trainato da due rimorchiatori raggiungerà tra un mese i cantieri navali di Tuzla (Turchia)
28/07/1997L'ALTA VELOCITA' IN MARE APPRODA IN ARGENTINA (BAIRES-PIRIAPOLIS)
Il collegamento verrà coperto in 110 minuti. Altre linee in Florida e tra Algeçiras e Ceuta
28/07/1997LA MSC CON IL COLLEGAMENTO MEDITERRANEO-SUD AMERICA (ATLANTICO) COMPLETA LA SUA RETE MONDIALE DI SERVIZI REGOLARI
Impiegate 6 portacontainer da 1000-1200 teu. Prima partenza mercoledì con la "MSC Santos"
28/07/1997SPEDIZIONIERI GIAPPONESI SUL MERCATO ITALIANO
La casa di spedizioni Nippon Express Co. (Nittsu) ha aperto una succursale operativa a Roma
26/07/1997PERDUTE NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO 32 NAVI PER 295.547 TSL
Quasi invariato il numero delle navi rispetto al 1° trimestre 96, tonnellaggio però raddoppiato
26/07/1997L'INFORMATIZZAZIONE CONTRO LE FRODI DOGANALI ALLE FRONTIERE UE
Il piano d'azione della Commissione europea ne prevede l'introduzione negli anni 1998-2000
26/07/1997POTENZIAMENTO DEL CONTAINER TERMINAL DEL PORTO CINESE DI BEILUN
Entro il 2010 sarà in grado di svolgere un traffico annuale di 2 milioni di teu
26/07/1997LA OSPREY MARITIME ACQUISTA LA GOTAAS LARSEN SHIPPING
Diverrà la quarta società armatrice indipendente asiatica di petroliere (Giappone escluso)
25/07/1997OTTO NAZIONI SI ACCORDANO PER UN "MOU" MEDITERRANEO
L'intesa dopo un seminario di tre giorni a Malta sponsorizzato dall'IMO e dalla MMA
25/07/1997LA KÜHNE & NAGEL HA ACQUISITO IL 51% DELLA FERROVIASPED DI BUCHS
Le due società si sono accordate per coordinare le loro attività di trasporto ferroviario merci
25/07/1997IL PORTO DI ROSTOCK VENDUTO AL GRUPPO MULTINAZIONALE KENT
La Seehafen Rostock Unschlag passa di mano per 19 milioni di marchi tedeschi
25/07/1997HONG KONG SI PREPARA AD ALTRI INCREMENTI DEL TRAFFICO CONTAINER
Già preparati i progetti per la realizzazione di altri quattro terminal nell'isola di Lantau. Sensibile incremento delle terminal handling charges
24/07/1997ALL'ASTA A RIO DE JANEIRO LA VECCHIA FLOTTA DEL LLOYD BRASILEIRO
Vendita all'incanto di sei navi, tutte di età di un quarto di secolo, il 1°, l'8 e il 15 agosto
24/07/1997PORT ELIZABETH NEL SERVIZIO DELLA MAERSK LINE PER IL SUD AFRICA
Lo scalo verrà inaugurato dalla "Charlotte Maersk" che partirà da Algeçiras il 10 agosto
24/07/1997UN GRUPPO ISPANO PORTOGHESE ACQUISTA LA EMPRESA NACIONAL ELCANO
La società di navigazione pubblica passerà di mano per 5,77 miliardi di peseta
24/07/1997SINGAPORE S'AVVIA AL VERTICE MONDIALE NEL TRAFFICO CONTAINER
Nel primo trimestre di quest'anno ha registrato 3,26 milioni di teu, contro 3,16 di Hong Kong
23/07/1997PORTO DI GENOVA, SUPERATI PER LA PRIMA VOLTA I 100.000 TEU MENSILI
Nel primo semestre il traffico container è stato di 563.194 teu (+51,8% rispetto allo stesso periodo del 1996). Il traffico complessivo, escluso il petrolio, è stato di 2,35 milioni di tonnellate
23/07/1997BRILLANTI RISULTATI DELLA CSX NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO
L'utile di 151 milioni di dollari va attribuito interamente alla Divisione Trasporto ferroviario
23/07/1997"HANJIN PARIS", QUINTA PORTACONTAINER DA 5212 TEU DELLA HANJIN
Insieme con Cho Yang e e DSR/Senator, Hanjin inizierà nel prossimo settembre un collegamento settimanale Usa Pacifico-Cina settentrionale con navi da 2700 teu
23/07/1997LA DSR CHIEDE AL LAND UNA GARANZIA DI 50 MILIONI DI MARCHI
Serviranno per completare il rinnovamento della flotta, che così manterrà la bandiera tedesca
23/07/1997UNA CONDOTTA PER ETILENE TRA ANVERSA E IL PORTO DI ROTTERDAM
Sarà lunga 115 chilometri e costerà 80 milioni di fiorini olandesi. Sarà pronta nel 1999
22/07/1997SCALO SETTIMANALE A GIOIA TAURO DEL RED SEA-INDIA-PAKISTAN EXPRESS
La linea Nord Europa-Mediterraneo-Oceano Indiano è della P&O Nedlloyd Container Line
22/07/1997L'ARMATORE D'AMICO ORDINA 4 CHIMICHIERE AL CANTIERE DAEDONG
Il cantiere sudcoreano costruirà anche due bulkcarrier Panamax per la Suisse-Atlantique
22/07/1997LA RAPPRESENTANZA IN DOGANA NON E' CONFORME AI REGOLAMENTI CEE
Avviso d'infrazione dalla Commissione Europea all'Italia: la rappresentanza, ora affidata allo spedizioniere doganale, dev'essere invece libera
22/07/1997LA CILENA CSAV NEGOZIEREBBE L'ACQUISTO DELLA BRASILIANA ALIANÇA
Il take over avverrebbe per la cifra di 200 milioni di dollari. Flotta e servizi della CSAV
21/07/1997GLOBAL O GREAT ALLIANCE? TRA QUALCHE GIORNO LA HYUNDAI ANNUNCERA' L'ADESIONE AD UNO DEI DUE CONSORZI ARMATORIALI
Intanto s'appresta ad entrare a far parte della Far Eastern Freight Conference
21/07/1997E' L'ANANAS LA NUOVA MONETA UCRAINA PER LE PAGHE DEI PORTUALI
In questo modo sono stati compensati i lavoratori del porto di Taganrog (Mar d'Azov)
21/07/1997CASSE MOBILI A TEMPERATURA CONTROLLATA TRA SCANDINAVIA E ITALIA
Il servizio è stato inaugurato con 20 casse mobili da Intercontainer-Interfrigo e Cemat
21/07/1997AUMENTO DEL 2,5% DEI PEDAGGI PER LA NAVIGAZIONE NEI GRANDI LAGHI
Riguarda la sezione Montreal-Lago Ontario e il canale di Welland e scatterà il 1° agosto
19/07/1997POLEMICHE TRA PORTI NORDEUROPEI PER L'AFFARE DELLA "MUCCA PAZZA"
Le dogane del porto di Anversa accusate di non effettuare i necessari controlli sanitari
19/07/1997LA SCI ENTRO IL 2002 ACQUISTERA' 44 NAVI PER QUASI 2 MILIONI DI TPL
Ha già ordinato al cantiere sudcoreano Halla la costruzione di due petroliere
19/07/1997ANCHE LA "NORWAY" NEL 1998 FARA' VIAGGI CROCIERA IN MEDITERRANEO
La nave della Norwegian Cruise abbandonerà per la prima volta dal 1984 le acque caraibiche
19/07/1997"AUTOPREMIER", DIOCIOTTESIMA NAVE-GARAGE DELLA UECC
E' stata costruita nel cantiere olandese Frisian Welgelegen, che ne realizzerà altre due
18/07/1997GLI ARMATORI GRECI IN 5 SETTIMANE ORDINANO LA COSTRUZIONE DI 21 NAVI
Battuto ogni record con un investimento complessivo di circa 900 milioni di dollari
18/07/1997NUOVI COLLEGAMENTI FERROVIARI TARES E GENOVA-MONACO DI BAVIERA
Importanza di queste iniziative che accrescono l'offerta di servizi del sistema portuale ligure
18/07/1997PROCEDE L'AVVICINAMENTO DELL'AMERICAN PRESIDENT ALLA NOL
Complicato iter di noleggio e rinoleggio delle sue navi per non perdere, nel passaggio alla compagnia di Singapore, le provvidenze nel quadro dei programmi ODS e MSP
18/07/1997LA MITSUI ENGINEERING & SHIPBUILDING RIAPRE IL CANTIERE N. 3 DI CHIBA
Vi verranno costruite bulkcarrier e LPG, di cui è pieno l'order book di altri impianti del gruppo
18/07/1997IL TERMINAL CARBONIERO DI SEPETIBA (RIO DE JANEIRO) ALLA COMPANHIA SIDERURGICA NACIONAL
La società l'ha acquistato per 37 milioni di real brasiliani. Vi effettuerà investimenti per 15 milioni di real
17/07/1997COSTITUITO QUESTA MATTINA A MARSIGLIA IL GRUPPO "GEIE EUROPHAR"
Ne fanno parte i porti di Genova, Marsiglia e Valencia. Gli obiettivi in campo ambientale
17/07/1997CINQUECENTO DIPENDENTI DI QUATTRO ENTI PORTUALI IN ATTESA DI PREPENSIONAMENTO SOLLECITANO L'APPROVAZIONE DEL DDL 3667
La precarietà della loro situazione messa in evidenza in un'assemblea dei dipendenti dell'autorità portuale di Genova
17/07/1997AZIONE DI PROTESTA DEI LAVORATORI PORTUALI DI SALVADOR (BRASILE)
Lavoro al rallentatore - e operazioni portuali praticamente bloccate - per tre settimane
17/07/1997TRAFFICO CONGESTIONATO NEL PORTO INDIANO DI JAHARLAL NEHRU
Le compagnie membri della conferenza per l'India applicano un sovrannolo di 12 $ per teu
17/07/1997LA METRO VENDE LA SUA QUOTA (15%) NELLA COMPAGNIA HAPAG-LLOYD
Riprendono insistenti le voci di take over della compagnia di navigazione di Brema
16/07/1997LA DSR VENDE LE SUE ULTIME SEI PORTACONTAINER DA 2680 TEU
Vengono offerte sul mercato tedesco a 60 milioni di marchi. Sono state costruite nel 1992
16/07/1997SETTE CANDIDATI ALLA GESTIONE DEL CONTAINER TERMINAL DEL PORTO DI DUNKERQUE
L'autorità del porto autonomo sta valutando il progetto industriale più credibile
16/07/1997SVIZZERA: POSSIBILE ELEVAZIONE DEL LIMITE DI PESO DEI CAMION DA 28 A 40 TONNELLATE, MA CON UNA TASSA PER T/KM
Lo propone uno studio commissionato dal ministero dei Trasporti
16/07/1997LA LYKES, TERMINATI I BENEFICI PREVISTI DAL PROGRAMMA ODS, NE RICHIEDERA' IL RIPRISTINO
L'Amministrazione marittima USA ha motivato la sua decisione di chiudere il programma assistenziale con la preoccupazione di un eccessivo controllo straniero su navi americane
15/07/1997L'ASSENZA DI PERSONALE ECCEDENTE NELLE EX COMPAGNIE PORTUALI LE ESCLUDE DALL'EROGAZIONE DELLA CIG STRAORDINARIA
Critiche del Comitato dell'Utenza alle modalità di attuazione della legge di riforma portuale
15/07/1997EUROPEAN RAIL SHUTTLE AUMENTA I COLLEGAMENTI ROTTERDAM-PADOVA
I servizi settimanali sono ora tre, che s'aggiungono ai sei che collegano Rotterdam con Milano
15/07/1997FALLITA DOPO 34 ANNI DI ATTIVITA' LA COMPAGNIA IRLANDESE BELL LINES
Alleanza Deka-ECT per rilevare il container terminal della compagnia nel porto di Rotterdam
15/07/1997DECIMA PORTACONTAINER DA 1613 TEU PER IL SERVIZIO GHX
Due navi da 1200 teu per il Margarita Express della NYK. Quattro portacontainer da 1088 teu per il servizio sud est asiatico - Australia della PIL
15/07/1997IN GERMANIA SI STANNO PROGETTANDO PORTACONTAINER DA 8000 E 8500 TEU
Tecnici ed economisti stanno preparando uno studio di fattibilità globale del trasporto "porta a porta" in cui il segmento marittimo vede l'impiego di meganavi portacontainer
14/07/1997CONSEGNATA ALLA COTUNAV LA NAVE TRAGHETTO MERCI "ULYSSE"
E' stata costruita dal cantiere Schichau Seebeck. Ha una portata lorda di 17000 tonnellate
14/07/1997"HANJIN BERLIN", QUARTA OVERPANAMAX DA 5300 TEU DELLA HANJIN
Va a potenziare il servizio Asia orientale-California nel quale sono già impiegate altre 3 unità
14/07/1997SABATO INAUGURAZIONE DEL CENTRO SERVIZI DEL PORTO DI CHIOGGIA
E' stato realizzato dall'ASPO con un investimento di oltre 3 miliardi di lire (1,5 dall'UE)
14/07/1997NUOVI SERVIZI P&O NEDLLOYD E MSC DA NEW ORLEANS PER IL SUDAMERICA
Costante sensibile incremento dei traffici "verticali" con i porti dell'America Latina
12/07/1997COSTITUITA NEL PORTO DI GIOIA TAURO LA SEZIONE CALABRESE DELL'AIAS
Ha sede negli uffici della Medcenter Container Terminal
12/07/1997RISULTATO NEGATIVO DI NEDLLOYD NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO
La compagnia tuttavia prevede per l'intero anno un attivo di gestione
12/07/1997NUOVA BANCHINA PER RINFUSE SECCHE NEL PORTO DI NAGOYA
Il porto di Colombo ha un nuovo terminal per lo sbarco di petrolio
12/07/1997SARA' PIU' SICURA LA NAVIGAZIONE NELLA BAIA DI SAN FRANCISCO
Un progetto di legge prevede di portare la profondità d'acqua a 17 metri con la bassa marea
11/07/1997ASSEMBLEA A NAPOLI DI MED CRUISE, ASSOCIAZIONE PORTI CROCIERISTICI
Ai quindici porti che finora ne facevano parte se ne sono aggiunti altri, di cui nove italiani
11/07/1997PROSEGUE IN GERMANIA L'INCHIESTA PARLAMENTARE SUL FALLIMENTO DEL GRUPPO CANTIERISTICO BREMER VULKAN
La direzione del gruppo aveva dirottato ai cantieri dell'ovest fondi ricevuti per quelli dell'est
11/07/1997ALL'INIZIO DEL 1998 IL PRIMO CORRIDOR FERROVIARIO ROTTERDAM-MILANO
Si oppone la Deutsche Bahn, che difende gli interessi dei porti tedeschi per i carichi italiani
11/07/1997"SEA-LAND EAGLE" SETTIMA NAVE DA 4062 TEU DI UNA SERIE DI NOVE UNITA' GEMELLE IN COSTRUZIONE IN GIAPPONE
Le ultime due saranno consegnate alla compagnia USA nell'agosto e nel dicembre prossimi
11/07/1997PASSERA' DA 120 A 160 METRI DI LARGHEZZA IL CANALE D'ACCESSO AL PORTO DI HOUSTON
Verranno dragati 47 milioni di metri cubi di materiale. Il pescaggio aumenterà da 12 a 14 metri
10/07/1997PRESENTATO A GENOVA IL PROGRAMMA EUROPEO MEDA
Prevede accordi di cooperazione con le nazioni della sponda sud del Mediterraneo
10/07/1997SABATO ULTIMA GIORNATA DEL CORSO MANAGERIALE PER LE AUTORITA' PORTUALI DI GENOVA, SAVONA E LA SPEZIA
Si svolgerà nell'hotel Sheraton (aeroporto di Genova). Relatori saranno manager dei porti di Amburgo e di Anversa
10/07/1997L'APL CHIEDE LA PROSECUZIONE DEL REGIME DI SOVVENZIONI PUBBLICHE
Ne domanda l'erogazione per nove navi che dovrebbero passare sotto la gestione dell'ASM
10/07/1997LA NUOVA SOCIETA' CLB REALIZZA UN HUB INTERMODALE IN LUSSEMBURGO
E' stata costituita da Luxfreight (gruppo Intercontainer-Interfrigo) e dal terminalista Tremex
09/07/1997PRENDE FORMA IL PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI GENOVA
Presentati i primi risultati del lavoro per il nuovo strumento urbanistico realizzati dall'apposito ufficio progettuale e da quattro architetti di fama internazionale
09/07/1997CENTO DOLLARI PER TEU INTROITATI IN MENO DAI VETTORI MARITTIMI NEL 1996 RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE
Il traffico mondiale dei container invece è aumentato dell'8,09% e il fatturato dello 0,57%
09/07/1997UN'ALTRA PORTACONTAINER DA 1100 TEU PER LA COMPAGNIA YANG MING
La "Ming Champion" verrà impiegata con altre quattro unità gemelle in servizi interasiatici
09/07/1997CGM E CMAG ASSOCIATE NEL TRAFFICO EUROPA-ANTILLE-GUYANA
Hanno creato due società, CGM Antilles e CGM Guyane, impegnate nella gestione di navi bananiere
08/07/1997FALLISCE IL CANTIERE NAVALE TEDESCO ELBEWERFT DI BOIZENBURG
Non ha trovato finanziamenti per le costruzioni in corso. Senza stipendio i 300 dipendenti
08/07/1997SEA-LAND E MAERSK, DUE NUOVE NAVI DA 2078 TEU PER IL SERVIZIO EBX
Le due compagnie sono impegnate con la Transroll nel collegamento Europa-Brasile
08/07/1997LE NAVI DELL'ALLEANZA HANJIN-DSR/SENATOR-CHO YANG TORNERANNO A SCALARE PORTLAND (ORE) DAL 17 SETTEMBRE
Il servizio verrà svolto da navi più adatte alla navigabilità nel canale del fiume Columbia
08/07/1997MENO PETROLIERE ATTRAVERSO IL CANALE VENEZUELANO DI MARACAIBO
Le condizioni della via d'acqua sarebbero deteriorate e le cisterne caricano ad Aruba
07/07/1997IL TERZO COMMA DELL'ARTICOLO 17 DELLA LEGGE 84/94 NON VA SOPPRESSO
In una lettera inviata al ministro Burlando e al consigliere ministeriale Giaccardi il Comitato dell'Utenza suggerisce la rivisitazione dell'intero articolo 17 della legge di riforma per soddisfare le richieste della Commissione Europea
07/07/1997IL PORTO DI GENOVA IN MAGGIO: ECCEZIONALE INCREMENTO NEL TRAFFICO CONTAINER
Aumento del 49,6% in termini di teu e del 56,9% nel tonnellaggio
07/07/1997SCALO A XIAMEN DELLE NAVI COSCO SULLA LINEA EO-MEDITERRANEO-USA
L'amministrazione del porto cinese assicurerà la movimentazione di almeno 400 teu per scalo
07/07/1997DIVENTA PIU' PROBLEMATICO IL PASSAGGIO DELLE NAVI LYKES ALLA CP
La società USA ha chiesto al segretario ai Trasporti di capovolgere la decisione della MarAd
05/07/1997LA ZIM CARICA SULLE NAVI DELLA HYUNDAI CHE FANNO SCALO A PORTLAND
Tra le compagnie clienti del terminal n. 6 anche il Med Pacific Express (Italia - d'Amico)
05/07/1997LA BETHLEHEM VENDE IL CANTIERE NAVALE BETHSHIPS DI SPARROW POINT
Se la transazione non verrà conclusa entro il 14 luglio, il cantiere verrà chiuso e i 900 dipendenti licenziati
05/07/1997DA CINQUE A SETTE UFFICIALI NAZIONALI SULLE NAVI CON BANDIERA GRECA
Annunciate dal ministro della Marina mercantile alcune misure di compromesso tra le richieste degli armatori e quelle dei sindacati
05/07/1997PER IL PAGAMENTO DELLE ORE DI LAVORO STRAORDINARIO DEI MARITTIMI VALGONO NEGLI USA LE LEGGI STATALI (LOCALI), NON QUELLE FEDERALI
La Suprema Corte USA ha dichiarato valide le norme della Suprema Corte della California
04/07/1997LE CONDIZIONI METEO LIMITANO L'ESERCIZIO DELLE NAVI VELOCI
"Aliso", "Asco" e "Corsica Express III" per il forte vento il 19 e il 20 giugno non hanno potuto effettuare viaggi regolari tra la Francia e la Corsica
04/07/1997NUOVI UFFICI DELLA ANDREA MERZARIO NELLA "ZAL" DI BARCELLONA
La casa di spedizioni conserva tuttavia uffici e terminal merci ubicati nell'aeroporto El Prat
04/07/1997SALE IL FATTURATO DELLA ZUST AMBROSETTI, MA LE IMPOSTE SONO TROPPO ELEVATE
L'impatto negativo della pressione fiscale messo in evidenza dai dirigenti della società torinese
04/07/1997ACCORDO DI SLOT CHARTER NORASIA - MSC NEL SOUTH ASIA SERVICE
Si moltiplicano i collegamenti con navi feeder tra i porti cinesi e quelli giapponesi
03/07/1997LA COMPAGNIA DEI PORTUALI DI GENOVA ASSUME 70 NUOVI SOCI: PROTESTA LA LOCALE ASSOCIAZIONE DEGLI AGENTI MARITTIMI
La CULMV avrebbe contravvenuto alla legge avendo costituito un'unica società che agisce insieme da terminalista e da fornitrice di manodopera a se stessa e ad altri terminalisti
03/07/1997NUOVO SERVIZIO SETTIMANALE A CONTAINER PORT KLANG - BANGKOK
E' stato inaugurato dalla MISC con la portacontainer "Bunga Emat Empas" da 668 teu
03/07/1997610 MILIONI DI YEN PER LA POLLUZIONE CAUSATA DALLA "NAKHODKA"
E' la richiesta di danni da parte delle autorità di Niigata per l'inquinamento delle coste
03/07/1997NUOVAMENTE IN DISCUSSIONE NEGLI STATI UNITI IL JONES ACT DEL 1920
Un deputato repubblicano ne chiede la revisione proponendo una nuova legge, che in parte ricalca la precedente, sul trasporto di cabotaggio
03/07/1997QUATTRO NAVI (846 TEU) PER LA LINEA DELL'OCEANO INDIANO DELLA CMA/CGM
In linea la "CGM Pierre Loti" e la "CGM Ferdinand de Lesseps". Seguiranno la "CGM Jean Laborde" e la "CGM La Bourdonnais"
02/07/1997INGEGNERI CIVILI IN VISITA AI BACINI PORTUALI DI SAVONA E DI VADO
Il porto ligure unica tappa nel Tirreno, dopo Marsiglia, dei partecipanti ad un master
02/07/1997L'ECT PRIMA NELLA GARA PER LA GESTIONE DEL MOLO VII DI TRIESTE: LA SINPORT CERCA IL RILANCIO COME PROTAGONISTA DEL SETTORE
02/07/1997PROGETTO DI FORMAZIONE CONTINUA PER LA PORTUALITA' LIGURE
E' stato organizzato dalla Regione Liguria con la collaborazione delle autorità portuali di Genova, Savona e La Spezia
02/07/1997UN SECONDO TERMINAL DELL'EVERGREEN NEL PORTO DI KAOHSIUNG
Sarà operativo nel 2000 ed avrà una lunghezza complessiva di banchina di 795 metri
01/07/1997SARANNO CHIUSI ENTRO IL 1998 I CANTIERI SPAGNOLI CON BILANCIO PASSIVO
La produzione nazionale non supererà le 47.500 tonnellate di stazza lorda compensata l'anno
01/07/1997ALGEƇIRAS 20° IN GRADUATORIA MONDIALE PER TRAFFICO CONTAINER
1.306.000 teu nel 1996. Leadership mediterranea davanti alla Spezia, a Genova e a Barcellona
01/07/1997LA MAR.AD. NON APPROVA L'ACQUISTO DELLA LYKES DA PARTE DELLA CP E ACCOSTA QUESTA SITUAZIONE ALL'ACCORDO DELLA NOL CON L'APL
Immediata reazione della compagnia di Singapore: "La nostra unione è ben altra cosa"
01/07/1997MOLTI RIVALI AGGUERRITI SI PREPARANO ALLA SUCCESSIONE A HONG KONG
Primo fra tutti il porto di Shanghai, ma le migliori chances sono del porto di Singapore
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile