testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:46 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 1998
31/10/1998Privatizzazione di tre porti minori indiani
Sono Tadri, Old Mangalore e Belikere, sulla costa occidentale dell'India
31/10/1998Lutto nello shipping italiano
E' morto a Genova l'armatore Mario Grimaldi
31/10/1998Battesimo a Le Havre della Canmar Honour e a Montreal della Canmar Pride
Le due navi, appositamente costruite per la navigazione nei ghiacci, sono impiegate nel servizio 1 della Canada Maritime (Montreal, Le Havre, Anversa, Thamesport)
31/10/1998Servizio "feeder+treno blocco" tra porti scandinavi e alcuni terminal nell'Europa sudorientale
"SCANEAST" inaugurato da Intercontainer-Interfrigo. Partenze quotidiane dal lunedì al venerdì
31/10/1998Aerei militari russi adibiti ai trasporti commerciali
L'idea è stata avanzata nel corso di un dibattito al ministero della Difesa
31/10/1998Conferenza e mostra Trans Asia '98 a Subang in novembre
Metterà in luce il ruolo regionale dei porti della Malaysia, in primo luogo di Port Klang
30/10/1998Il porto di Colombo teme la concorrenza dei porti di Salalah e di Cochin
Mentre prima si cercava di far diventare Colombo il porto hub dell'Asia meridionale, ora per questo ruolo sembrano preferiti tutti i porti dello Sri Lanka
30/10/1998Buoni risultati delle compagnie del gruppo P&O nel primo semestre
Il miglior risultato (90,1 milioni di sterline) è stato ottenuto dalla P&O Cruises
30/10/1998Tilbury, 159.000 teu nel primo semestre di quest'anno
Erano stati 131.000 nell'equivalente periodo del 1997. Il traffico complessivo è aumentato del 16 per cento
30/10/1998Varata a Lubecca la portacontainer P&O Nedlloyd Sao Paulo
Cambiano nomi due navi della Lykes impiegate nel collegamento Nord America - Sudafrica
29/10/1998Convegno a Roma sugli aspetti fiscali, lavoristici e amministrativi legati all'introduzione del registro internazionale di navigazione
Si svolgerà il 10 novembre presso la sala congressi dell'Università 'La Sapienza'
29/10/1998Progetto per la creazione del 'Network dei porti del Mediterraneo occidentale'
L'iniziativa, chiamata Port-Net-Med, è stata presentata dalla Regione Liguria nell'ambito dell'azione comunitaria Interreg II C
29/10/1998L'UCINA, l'ICE e le imprese della nautica italiana al Fort Lauderdale International Boat Show
La manifestazione raccoglie 1200 espositori e 1400 imbarcazioni
29/10/1998Il metodo usato dalla DG IV dell'UE per calcolare le ammende comminate alle compagnie marittime che non hanno rispettato la legislazione antitrust
E' basata su un meccanismo che consente anche valutazioni soggettive
29/10/1998537 navi portacontainer per 875.000 teu in costruzione all'inizio di settembre
La maggior parte - 335 unità per 742.000 teu - era formato da navi cellulari
29/10/1998Servizio ferroviario merci tra gli aeroporti di Amsterdam e di Francoforte
Il treno shuttle effettua due collegamenti settimanali notturni, e nel prossimo marzo il servizio sarà quotidiano
29/10/1998Una petroliera navetta di 125.000 tpl per il gruppo Statoil
E' la "Navion Britannia", prima di una serie di navi tipo "Mare del Nord"
28/10/1998Alla Sea-Land una concessione trentennale nel porto di Tianjin
Opererà insieme con la New World una banchina lunga 1.122 metri
28/10/1998Taglio alle paghe dei portuali di Paranagua, che scioperano
Ogni portuale percepiva 36 real per container, ora ne riceve 4 dalla società che ha avuto in concessione il container terminal
28/10/1998La MSC avrà un container terminal dedicato nel porto di Anversa
Sorgerà sulla riva sinistra della Schelda, a sud di Doel, in zona soggetta ai movimenti di marea
28/10/1998Incoraggianti conclusioni di un rapporto dell'ADAC sulla sicurezza delle navi traghetto
Il commissario Kinnock afferma tuttavia che l'UE non può essere ancora soddisfatta in materia di sicurezza della navigazione e della vita umana in mare
28/10/1998Accordo della Fortune International Transport di Milano con la Seacon Carga di Anversa
L'accordo permette ai caricatori di poter contare su servizi regolari per le partenze via Anversa
28/10/1998Nuova linea settimanale Nord Europa - Israele (Haifa e Ashdod) di Yang Ming
Il collegamento Anversa - Haifa viene compiuto in otto giorni, quello Anversa - Ashdod in nove
27/10/1998Accordo tra Chile Shipping Services e Fortune International Transport per le merci destinate in Cile
E' stato avviato un servizio regolare settimanale sia per le partenze dirette dall'Italia che per quelle via Anversa
27/10/1998Approdata al SECH la Qahri Ibn Fujaa, prima nave del servizio MIX a scalare il porto di Genova
Si prevede che il nuovo servizio porti nello scalo genovese 30.000 teu l'anno
27/10/1998Nel consuntivo di settembre dei traffici del porto di Genova prevalgono ancora i segni 'meno'
I buoni risultati dei primi mesi dell'anno mantengono ancora positivi i valori percentuali relativi al periodo gennaio-settembre
27/10/1998La Commissione Europea approva la ristrutturazione di Inmarsat
La parte operativa dell'organizzazione intergovernativa verrà trasformata in società anonima ed entro tre anni verrà effettuata un'OPA
27/10/1998Gli spedizionieri belgi ribadiscono la propria perplessità sull'acquisto della THL da parte della SNCB
La THL è un'azienda in deficit ed è concorrente degli spedizionieri belgi
27/10/1998Si accumulano i container vuoti nei porti europei
Le esportazioni dai mercati asiatici a quelli europei aumentate, al contrario delle importazioni
27/10/1998Scali a Richard's Bay e a Mombasa delle navi della Zim
E' stato riattivato anche il collegamento da Mombasa da e per l'interno, che tuttavia può subire ancora ritardi
26/10/1998Agosto è stato il miglior mese dell'anno per il traffico merci nel porto di Marsiglia
L'incremento del 6 per cento compensa i mediocri risultati dei primi mesi dell'anno, ma il consuntivo dei primi otto mesi è sempre negativo (meno 0,3 per cento)
26/10/1998Superiore a 27 anni l'età delle navi greche impiegate nell'Egeo
Nei prossimi sei anni 34 di queste navi verranno radiate dalla flotta
26/10/1998Nuove unità per prodotti raffinati e per prodotti chimici per la Buttner e per la Stolt Nielsen
Consegnate la "Hornisse" di 13.000 tpl e la "Stolt Capability" di 37.000 tpl
26/10/1998Sono aumentati i noli della FEFC dal 1° ottobre
L'incremento è stato determinato dalla rarefazione dei carichi dall'Europa all'Asia, e dal conseguente calo dei noli
24/10/1998A Rostock la Finnjet, il superferry più veloce del mondo
La nave ha effettuato un viaggio di prova in vista del collegamento Rostock-Helsinki che inizierà il 3 giugno dell'anno prossimo
24/10/1998Nuovi servizi nordatlantici di COSCO, Yang Ming e K Line
Vi saranno adibite nove portacontainer. I servizi saranno due, TAS 1 e TAS 2
24/10/1998Celebrato nel porto di Anversa il decimo anniversario del 'Banana Express'
In dieci anni il treno di Intercontainer-Interfrigo ha trasportato dai porti belgi alla Germania 1,2 milioni di tonnellate di banane
24/10/1998Nuove portacontainer Singapore Bridge, Pos Bridge e Hansa Castella
La prima è stata noleggiata alla K Line, la seconda appartiene alla Pan Bridge e la terza viaggia per conto della Nantai sulla linea Asia orientale - Sud Africa
23/10/1998L'Autorità Portuale di Savona Vado risponde al gruppo Campostano: i canoni portuali sono quelli di mercato
La Compagnia Portuale - sostiene inoltre la port authority - "ha beneficiato nei confronti di altre consorelle di prepensionamenti ridotti e di finanziamenti modesti"
23/10/1998Accolto il ricorso di Air One su Malpensa. Oggi la presentazione del nuovo aeroporto milanese
La compagnia aerea privata italiana potrà continuare ad utilizzare lo scalo di Linate per i voli con Roma
23/10/1998Il cantiere polacco Stocznia Szczecinska si specializza nella costruzione di navi cisterna
Ha ricevuto dalla Ceres Hellenic l'ordinazione per la costruzione di 4 chimichiere da 40.000 tpl
23/10/1998Collegamenti per Israele dal Nord Europa e da Gioia Tauro e Salerno
Il primo è della Yang Ming, che impiega tre portacontainer da 1500 teu, il secondo della Sea-Land, effettuato con due navi feeder
23/10/1998Una quarta nave nel collegamento Mediterraneo orientale-Gran Bretagna della Zim
Il servizio è diviso in due rotte sulle quali sono impiegate le navi "Zim Liverpool", "City of Dublin", "City of Glasgow" e "City of Salerno"
23/10/1998La Tanana diventerà una petroliera navetta
L'unità, di 150.000 tonnellate di portata lorda, verrà trasformata nel cantiere Astilleros di Cadice
22/10/1998Nominati dal governo italiano 56 sottosegretari
Sottosegretari ai Trasporti sono Luca Danese e Giordano Angelini
22/10/1998Risparmio di tempo e di denaro con la transiberiana rispetto al trasporto marittimo
L'anno scorso la ferrovia di circa diecimila chilometri ha trasportato 40.000 teu
22/10/1998Grave crisi nel porto di Boulogne sur Mer per la perdita degli imbarchi di farina
La Grands Moulins de France, la cui produzioneè dimezzata, ha dirottato gli imbarchi di farina a Rouen
22/10/1998Very large crude carrier e ultra large crud carrier costruite da cantieri asiatici
Si tratta di unità ordinate da Formosa Plastics, MISC e Kawasaki. La Klaus Oldendorff ha acquistato una ulcc in costruzione nel cantiere sudcoreano Halla
22/10/1998Navi con scafo rinforzato per la navigazione nei ghiacci costruite dai cantieri Daewoo e Aker Finnyards
La prima è la "OOCL Belgium" di 2800 teu, l'altra la rinfusiera "Tali" di 13500 tpl
21/10/1998Nuovo servizio diretto groupage della Fortune per le principali destinazioni egiziane
Ha concluso in proposito un accordo con l'azienda egiziana Freight Professionals
21/10/1998Nuovo servizio aereo giornaliero Genova - Catania di Meridiana
I voli, avviati il prossimo 25 ottobre, saranno effettuati con aerei MD-82 da 165 posti
21/10/1998Regione Liguria: parere favorevole alla Darsena Alti Fondali del porto di Savona-Vado
Chiesto al ministro dei Trasporti anche lo status d'infrastruttura nazionale delle Funivie Alto Tirreno nel settore della movimentazione delle rinfuse secche
21/10/1998Il gruppo Campostano chiede la riduzione dei costi portuali a Savona
Tariffe troppo elevate minerebbero la competitività dello scalo ligure
21/10/1998La lista dei 25 ministri per il nuovo governo italiano. Ai Trasporti Tiziano Treu
Oggi alle 13 il giuramento dei ministri al Quirinale. Domani la presentazione alla Camera per la fiducia
21/10/1998Direttiva europea sull'orario di lavoro nell'autotrasporto
Verrà formulata nei prossimi giorni. Le parti sociali non sono riuscite ad accordarsi
21/10/1998La Maersk potenzia i suoi collegamenti feeder nel Mediterraneo orientale
Fanno capo tutti a Gioia Tauro. Noleggiata la "Laura S." per il collegamento Europa - Sud America (Atlantico)
21/10/1998Esportate in dieci mesi dalla Costa d'Avorio 256.555 tonnellate di caffè
Il raccolto 1998-1999 dovrebbe essere di 250.000 tonnellate. Liberalizzato il mercato
21/10/1998Due piccole navi portacontainer costruite da cantieri olandesi
Il cantiere slovacco Lodonice sul Danubio ha varato le navi "Baccara" e "Jacaranda"
20/10/1998Nuovo servizio container della New World Alliance in export dai porti nordeuropei per Gedda
Il servizio, che avrà frequenza settimanale, sarà avviato il prossimo 1° novembre
20/10/1998Il traffico è leggermente diminuito nei due principali porti della Cambogia nei primi nove mesi di quest'anno
Leggero incremento a Sihanoukville (637.423 tonnellate), ma il consuntivo è stato portato al ribasso dal calo del traffico a Phnom Penh (87.137 tonnellate)
20/10/1998Aumenta il traffico di auto tra Barcellona e il Giappone
Il porto catalano si classifica ai primi posti nella graduatoria europea del traffico di mezzi gommati
20/10/1998Collegamento bisettimanale a container tra Tilbury e il porto fluviale di Duisburg
Viene effettuato dalla "Pride of Veere" che tra breve sarà affiancata da un'altra portacontainer
20/10/1998Consegnata alla Chipolbrok la nave polivalente Yong Xing di 22.000 tpl
E' stata costruita dal cantiere navale 3 Maj di Fiume. E' gemella di altre due unità
19/10/1998Incontro tra operatori dello shipping genovesi e norvegesi
Si svolgerà giovedì prossimo presso il World Trade Center di Genova
19/10/1998Linea ferroviaria merci dalla parte meridionale a quella settentrionale dell'Africa
Il servizio verrà inaugurato nei prossimi giorni dalla Trans Africa Railways Corporation
19/10/1998Aumenta il traffico container nei porti di Kaohsiung e di Taichung
Cala invece in quello di Keelung, che non riesce a riprendere i traffici perduti nemmeno riducendo le tariffe del 20 per cento
19/10/1998Navetta ferroviaria per carichi convenzionali da Anversa a Milano
Verrà inaugurata da Railtrans ed Eurorail il 20 ottobre, con frequenza inizialmente settimanale
19/10/1998Corso del BIMCO sulle novità e sulle esperienze del Codice ISM
Si svolgerà a Copenhagen dal 16 al 18 novembre
17/10/1998Un nuovo container terminal nel porto di Lubecca
Verrà realizzato dall'operatore amburghese HHLA insieme con l'operatore portuale di Lubecca Combisped e sarà operativo nel 2000
17/10/1998Il 29 ottobre a Barcellona conferenza su trasporti e logistica
Vi parteciperanno oltre duecento responsabili del traffico mondiale merci con provenienza e destinazione Europa
17/10/1998Servizio camionistico giornaliero Milano-Monaco svolto in collaborazione da Sittam e ITG
La frequenza del servizio verrà probabilmente raddoppiata
16/10/1998Il porto di Savona Vado promuove lo sviluppo dei traffici con il Piemonte occidentale
Le province di Savona e Cuneo hanno firmato oggi un protocollo d'intesa per rinsaldare i reciproci rapporti commerciali
16/10/1998Hutchison Whampoa è in procinto di entrare nell'Europe Combined Terminals di Rotterdam
Dall'accordo tra le due società, che lo scorso anno hanno movimentato rispettivamente 13,75 e 4,6 milioni di teu, potrebbe nascere il gruppo terminalistico leader nel mondo
16/10/1998La dura vita del mare rappresentata nelle sale del Padiglione del Mare e della Navigazione di Genova
Inaugurato oggi un nuovo allestimento che riproduce in scala reale un brigantino ottocentesco
16/10/1998Il 20 ottobre una nave della Yang Ming farà scalo nel porto di Shanghai
L'ultimo scalo di una nave di Taiwan nel porto della Cina continentale risale al 1949
16/10/1998I misteri del cantiere navale tedesco Bremer Vulkan
La commissione parlamentare d'inchiesta ha concluso un rapporto, che tuttavia è stato reso noto soltanto parzialmente
16/10/1998Altre due portacontainer serie "D" (4211 teu) per l'Evergreen
Sono l'ottava e la nona di una serie di dieci. Sono state immesse nel servizio attorno al mondo verso ovest
15/10/1998L'interporto di Venezia, piattaforma logistica al servizio dei traffici europei
L'obiettivo della struttura è quello di ospitare operatori con specifiche professionalità logistiche
15/10/1998I porti turistici dell'Adriatico propongono al mercato della nautica tariffe competitive e qualità del servizio
Gli scali adriatici praticano tariffe dimezzate rispetto a quelle dei porti tirrenici
15/10/1998Accordo comunitario sull'orario di lavoro nell'industria ferroviaria e marittima
Dall'intesa è rimasto fuori il settore dell'autotrasporto
15/10/1998Nordana Line ha riordinato i servizi tra Mediterraneo, Caraibi, Centro e Sud America e USA Golfo Messico
Tre servizi sono stati integrati formando due linee settimanali
15/10/1998Quinta nave polivalente (45.000 tpl) per la CCNI
E' stata immessa nel servizio Condor Express, svolto insieme con la K Line
14/10/1998La Commissione UE verso l'approvazione del decreto italiano sull'apertura dell'aeroporto di Malpensa
La portavoce del commissario europeo Kinnock ha affermato che "non c'è più alcuna questione in sospeso". Ma otto compagnie aeree hanno presentato ricorso e chiedono lo slittamento della data di apertura dello scalo
14/10/1998La deregulation statunitense dello shipping accelera la disgregazione degli accordi armatoriali: APL lascia il TWRA
Alla riforma USA manca solo la firma del presidente Clinton, poi la legge entrerà in vigore il 1° maggio 1999
14/10/1998Mundra, nuovo porto nella zona nord occidentale dell'India
E' stato progettato dal governo federale e dalla società commerciale Adani Exports. Sorge a 40 km dal porto di Kandla
14/10/1998La UB Liner Services chiude i suoi quattro servizi per il Mediterraneo orientale
Tre di questi collegamenti, tutti effettuati con navi da 1000 teu, si svolgevano in collaborazione con la Morline
14/10/1998Due nuove unità per la Eastern Car Liners e per la Nam Sung
Sono la nave tradizionale "Golden Indus" di 13.000 tpl e la "Victory Star" da 700 teu
13/10/1998Per il rallentamento dell'economia russa calano i collegamenti nel Baltico
Dimezzato il collegamento della Trans Russia Express tra Kiel e Saint Petersbourg
13/10/1998Scalo a Yantian delle navi dell'Evergreen impegnate nel servizio THW
Sarà settimanale e avrà inizio a fine anno. L'Evergreen ha fatto anche richiesta d'autorizzazione a scalare porti cinesi nel servizio Asia - Nord Europa
13/10/1998Le componenti auto Chrysler sbarcate ad Anversa vengono trasportate in Austria dalla DB
Finora il trasporto veniva assicurato da Intercontainer fino alla fabbrica austriaca di Graz
12/10/1998... come volevasi dimostrare: nuova bagarre su Malpensa
Swissair e Air One annunciano ricorsi contro il nuovo decreto. La Commissione Europea afferma che la normativa contiene due elementi non concordati nel corso delle trattative
12/10/1998Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sull'apertura dell'aeroporto di Malpensa
I vettori comunitari potranno continuare a operare a Linate, ma con una quota massima pari al 34% delle frequenze effettuate nella precedente stagione IATA
12/10/1998Gemellaggio tra il porto di Napoli e quello di New York - New Jersey
Il traffico nello scalo partenopeo - sottolinea l'ente portuale - è cresciuto negli ultimi due anni oltre il 40% nel comparto commerciale e circa il 60% in quello crocieristico
12/10/1998Il 20 novembre la CGM assorbirà la CMA
Jacques Saadé controllerà oltre il 90 per cento del capitale della nuova struttura societaria, il fratello il 6,88 per cento
12/10/1998Danni limitati a Pointe-a-Pitre per l'uragano George
La CGM ha fatto a tempo a ritirare dai porti di Guadalupa 2000 dei 2300 container che aveva in deposito
12/10/1998Alla BP una petroliera navetta in servizio tra il campo petrolifero Schiehallion e Sullom Voe
E' stata costruita per la Maersk che l'ha noleggiata a lungo termine alla compagnia petrolifera
10/10/1998Prima giornata del Salone Nautico Internazionale di Genova
L'industria nautica italiana è in crescita, ma l'UCINA chiede più posti-barca
10/10/1998Inaugurato il nuovo container terminal Global Gateway North del porto di Seattle
E' il primo scalo delle navi della New World Alliance impegnate nel servizio Pacific South 1
10/10/1998Crescono sostanziosamente i traffici passeggeri e merci di Eurotunnel
La società vuol rafforzare la sua offerta nel settore del traffico merci e si prepara alla soppressione, nel 1999, del "duty free" che segnerà il trasferimento di molto traffico dai traghetti che attraversano la Manica al servizio del treno da Calais a Dover
10/10/1998L'Union-Transport ha acquistato la Per Transport di Milano
La società italiana ha realizzato un fatturato annuo di 24 milioni di dollari, quella americana di 529 milioni dollari
09/10/1998Sinport, società terminalista europea del gruppo PSA, non teme la crisi asiatica
Il piano quinquennale del Voltri Terminal Europa di Genova prevede investimenti per 160 miliardi di lire e traffici per 1,2-1,4 milioni di teu l'anno
09/10/1998Anche l'Eritrea ha un armamento pubblico, la Eritrean Lines
Collega porti nordeuropei con Massaua. Primo viaggio con carico di generi alimentari
09/10/1998Le petroliere navetta più soggette a rischi di polluzione
Il pericolo è acuito dal transito più frequente nei porti, e può essere ridotto con l'impiego di navi con doppio scafo
09/10/1998E' aumentato del 2 per cento il trasporto camionistico delle merci in Francia nel 1997
Il trasporto per conto terzi (più 4,8 per cento) ha beneficiato della ripresa economica, mentre quello per conto proprio è calato sensibilmente (meno 6,7 per cento)
08/10/1998Nessuna novità sulla vicenda Malpensa 2000
Lunga telefonata tra il ministro Burlando e il commissario Kinnock, ma la situazione non è stata chiarita
08/10/1998Esteso a Genova il servizio per Algeri del joint Marfret - Sudcargo
La motonave "Petra" partirà ogni dieci giorni. Prima partenza il 21 ottobre
08/10/1998Progetto ambientale ECO-information per i porti europei
Un database delle informazioni rilevate nel corso dello studio sarà disponibile su Internet
08/10/1998In vendita una parte dei servizi del canale di Kiel
E' stata prospettata una vendita totale, improponibile dal momento che l'esercizio del canale registra una perdita di circa 100 milioni di marchi l'anno
08/10/1998E' facile per le navi substandard ottenere certificati ISM
Il "Lloyd's List" utilizzando una ragione sociale russa ha dimostrato che con l'immatricolazione in uno Stato americano o africano e pagando 35.000 dollari i certificati sono assicurati
08/10/1998Due nuove portacontainer nel servizio USA Pacifico - Australia della FESCO
Sono la "Vladivostock" e la "Kapitan Maslov" da 1748 teu, costruite dal cantiere polacco Stocznia Szczecinska
07/10/1998Al Salone Nautico di Genova le unità Palinuro e Corsaro II della Marina Militare
Le due navi scuola saranno visitabili nei giorni dell'esposizione
07/10/1998Firmato oggi il decreto-bis sull'apertura dell'aeroporto di Malpensa 2000
L'avvocatura generale dello Stato ha intanto presentato ricorso contro la bocciatura del primo decreto da parte della Commissione Europea
07/10/1998NOL affronta le perdite pianificando la vendita di una quota dell'APL e la cessione di attività ritenute non strategiche
Nonostante le affermazioni dei vertici del gruppo, sono previsti altri mesi difficili sia per i noli che per le economie delle nazioni asiatiche
07/10/1998Turismo nautico on line con Dolphinet
E' possibile noleggiare una barca per vacanze in qualsiasi parte del mondo
07/10/1998Il porto di Chittagong nel Bangladesh paralizzato per le intense piogge
I carichi fermi sulle banchine del porto non possono essere inoltrati all'interno del paese per le interruzioni alle strade. Difficoltà anche alla navigazione nello Yang-tse-kiang
07/10/1998Servizio bimensile della Zim da Sète per Barcellona
Tre giorni dopo l'imbarco a Sète i carichi trovano coincidenze a Barcellona, da dove la compagnia israeliana opera 49 servizi
07/10/1998Nuove portacontainer MOL e Wan Hai nel collegamento Giappone - Tailandia
La MOL ha noleggiato la "Grace Island" di 1030 teu. La Wan Hai, che nella sua flotta non ha alcuna nave che porti nel nome il numero 4, che per i cinesi porta sfortuna, ha immesso nel collegamento la "Wan Hai 165"
06/10/1998Un centinaio di operatori turistici di Basilea oggi in visita alla città e al porto di Genova
L'obiettivo è di sviluppare iniziative turistiche e traffici marittimi
06/10/1998Corso di aggiornamento professionale organizzato dall'Associazione Agenti Marittimi di Genova
Inizierà il 27 ottobre e si concluderà l'8 giugno 1999. Due lezioni la settimana
06/10/1998Ufficializzata a Trieste l'acquisizione del Lloyd Triestino da parte dell'Evergreen
Il presidente della compagnia di Taiwan, Chang Yung-fa, ha presenziato la cerimonia svoltasi ieri al teatro Verdi
06/10/1998In crisi il porto di Mombasa. Le navi scalano Dar es Salaam
Crisi economica nazionale e alte tariffe ferroviarie riducono al minimo il traffico sulle banchine del porto del Kenya
06/10/1998Panalpina, primo gruppo europeo di spedizioni nel settore aeromerci
Nel 1997 ha registrato un forte incremento nel settore delle merci aeree (+25%) con vendite aumentate del 37%
06/10/1998La K Line ha noleggiato la Victoria Bridge e la Fremantle Bridge
La prima, della portata di 3484 teu, è stata immessa in uno dei servizi transpacifici della compagnia giapponese, la seconda, da 1050 teu, svolge il servizio New Tiger Express tra Giappone, Hong Kong e Tailandia
05/10/1998Scalo a Genova della Deutschland, nuova nave crociera della Peter Dellmann
Può ospitare 620 passeggeri e 300 membri dell'equipaggio
05/10/1998'Prime piogge', operazione di monitoraggio delle acque dopo le grandi piogge alle foci dei fiumi
La ricerca di elementi inquinanti viene effettuata dal Polo Tecnologico Marino Marittimo in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Genova
05/10/1998Svendborg Maersk, quinta portacontainer serie "S" della Maersk
La sua portata è di 6600 teu, che può essere aumentata a 7260 o a 7960 teu con altri uno o due piani di container sul ponte
05/10/1998Il ministro finlandese dei Trasporti propone l'imbarco di marittimi extracomunitari
L'armamento nazionale non è più competitivo a causa degli alti costi degli equipaggi. Proposta anche la "tonnage tax"
05/10/1998Nuovo servizio dell'Evergreen tra Nord, Centro e Sud America (Atlantico)
Vi sono impegnate sette unità da 1100 teu, di cui due della classe "A" della compagnia di Taipei
05/10/1998Finanziamento di settanta miliardi per le imprese che si insedieranno nell'area di Gioia Tauro
Entro ottobre sarà operativo il bando di gara per l'ammissione ai finanziamenti
03/10/1998Oltre 1600 imbarcazioni al trentottesimo Salone Nautico Internazionale di Genova
La manifestazione, che si svolgerà dal 10 al 18 ottobre prossimi, sarà il primo appuntamento fieristico di settore in cui le nuove barche esposte sono realizzate secondo la Direttiva 94/25 CE
03/10/1998Nuova clausola di noleggio 'Year 2000' preparata dal BIMCO
Il 'Council' ha redatto la clausola rispondente alle necessità di noleggiatori e armatori
03/10/1998Per ampliare il porto di Barcellona il delta del Llobregat verrà spostato 2 km più a sud
Il ministero spagnolo dell'Ambiente ha approvato lo studio sull'impatto ambientale che verrà provocato dai lavori. Verrà costruita una diga frangiflutti lunga 5625 metri, e quella attuale prolungata di 2150 metri
02/10/1998Nuovo network agenziale europeo per Canada Maritime e Contship Containerlines
Canada Maritime, che possedeva il 50% della Canada Maritime Agencies Italy, ne ha rilevato la quota restante dal gruppo Thomas Carr/Unagim
02/10/1998Nuovo servizio della United Arab Shipping Company tra Mediterraneo, Medio Oriente e subcontinente indiano
Il Med - India Express (MIX) offrirà in Italia partenze settimanali con scali diretti a Genova e Gioia Tauro e partenze a giorni fissi da/per Venezia, Livorno e Salerno via Gioia Tauro
02/10/1998La NAI ha cambiato denominazione in Navigazione Montanari spa
La nuova compagnia ha un capitale sociale di oltre 90 miliardi di lire
02/10/1998Scalo settimanale a Giacarta del servizio MEX di CMA/CGM
Le otto navi portacontainer da 3400/3500 teu in linea fanno scalo nel Mediterraneo nei porti di Malta, Barcellona, Fos, Genova e Napoli
02/10/1998Risultati economici positivi per Costa Crociere nel primo semestre di quest'anno
L'utile netto consolidato è stato di 53,4 miliardi di lire, contro 16,4 miliardi dell'analogo periodo del '97
02/10/1998Aumenta l'influenza del gruppo Katoen Natie nella logistica petrolchimica sudamericana
Ha acquisito una partecipazione del 70 per cento nella società brasiliana Job Limiteda
02/10/1998Due catamarani velocissimi per la compagnia danese Scandlines
Sono il "Catlink IV" e il "Catlink V". Il secondo ha effettuato la rotta transatlantica alla velocità media di 38,88 nodi
02/10/1998145 milioni di tonnellate di merci nei porti spagnoli nel primo semestre
L'aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso è stato del 5,36 per cento. Primo in graduatoria Algeciras
01/10/1998Il porto di Savona punta sul traffico rinfuse e sul cabotaggio
Il Piano Operativo Triennale dello scalo prevede investimenti per oltre 300 miliardi di lire
01/10/1998Sabato alla Spezia imbarco di auto e moto partecipanti all'UAE Desert Challenge
Le operazioni d'imbarco avverranno nel La Spezia Container Terminal sulla Cho Yang Vision
01/10/1998Potenziamento e ammodernamento del porto di Mombasa
Con 2 milioni di dollari verrà ampliato il terminal per cereali e per fertilizzanti
01/10/1998La Cina procede alla costruzione di una ferrovia fino al Tibet
Gli ingegneri cinesi sembrano aver risolto i problemi relativi alla realizzazione dei lavori nel permafrost e in alta quota
01/10/1998Sei navi portacontainer feeder per la danese Maersk
Quattro ("Maersk Skagen", "Steamers Prosperity", "Steamers Progress" e "Steamers Prospect") noleggiate e due ("Maersk Ahram" e "Adrian Maersk") costruite dal cantiere China SB di Taiwan
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile