
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS | ANNO XXIII - Numero 8/2005 - AGOSTO 2005 |
Trasporto fluviale
La Rhinecontainer decide che è il momento di fare da sé
La Rhinecontainer ha lasciato il consorzio di trasporto fluviale sull'Alto Reno OFG per effettuare servizi propri da Rotterdam/Anversa alle idrovie dell'Alto Reno sino a Basilea. Gli altri membri dell'OFG, cioè Alcotrans Container Line, Interfeeder Container Line e Häger & Schmidt, devono ancora sciogliere i dubbi in ordine a come tale vuoto sarà riempito.
La Rhinecontainer adesso serve la rotta con la sua società-gemella Rhenania. Si dice che la sua nuova operazione sia un miglioramento del servizio che si è semplicemente evoluto al fine di adattarsi alle circostanze del mercato. Tre partenze dirette alla settimana in ciascuna direzione vengono offerte da/per Anversa, Rotterdam ed Amsterdam. Le destinazioni dell'Alto Reno comprendono Kehl, Weil am Rhein e Basilea/Birsfelden. In ragione delle opportunità di trasbordo assicurate tra Karlsruhe e la regione dell'Alto Reno, i tempi di viaggio da Rotterdam ed Anversa sono stati ridotti a meno di una settimana.
Lo scorso anno, la Rhinecontainer ha trasportato complessivamente 375.000 TEU sul Reno, oltre ad altri 140.000 TEU di carichi di trasbordo tra Rotterdam ed Anversa. I servizi fluviali su chiatta hanno rappresentato circa un terzo dei carichi complessivamente destinati all'hinterland di questi porti.
(da: Containerisation International, luglio 2005, pag. 28)
|