Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:38 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXV - Numero 8/2007 - AGOSTO 2007
Porti
Apertura puntuale
per il DCT di Danzica
La prima fase del
nuovo terminal contenitori allo stato dell’arte di Danzica è
stata inaugurata nella data prevista.
La prima nave a lungo
raggio dell’infrastruttura polacca, la Cape Fulmar da
1.440 TEU della CMA CGM, vi si è ormeggiata il 6 giugno
scorso e tutte le operazioni relative al carico sono state espletate
senza problemi di sorta.
Una piccola nave di
raccordo della Team Lines vi aveva fatto scalo in precedenza il 1°
giugno, ma solo per raccogliere contenitori vuoti per conto della
Hapag-Lloyd.
Fred Kamperman,
direttore generale del terminal, afferma con entusiasmo: “Per
essere un primo scalo di linea primaria, siamo compiaciuti per il
quantitativo di carico movimentato ( 27 unità da 20 piedi e 6
unità da 40 piedi).
Quando i caricatori
stavano caricando questi contenitori in Asia, noi qui stavamo ancora
correndo per riuscire a completare il terminal in tempo per il 1°
giugno, la data di avvio che ci eravamo dati 24 mesi fa.
Confidiamo di potere
attirare molti altri carichi e vettori, adesso che siamo stati in
grado di dimostrare la nostra capacità di lavoro”.
Il terminal per navi
a lungo raggio attualmente dispone di due gru bordo-costa
post-panamax e tre RTGs (gru a cavaliere con ruote gommate)
operative.
Per settembre,
riceverà un’altra gru bordo-costa ed altre due RTGs,
che incrementeranno la sua capacità sino a 500.000 TEU
all’anno.
Gli osservatori del
settore hanno il diritto di chiedersi perché sia stata
fornita una capacità così grande, quando i risultati
containerizzati di Danzica lo scorso anno sono aumentati del solo
12% fino a 78.364 TEU, mentre quelli di Gdynia sono cresciuti del
15% sino a 461.170 TEU e quelli di Stettino si sono incrementati di
un più impressionante 17% sino a 43.000 TEU.
Quando la Polonia si
aggregò all’Unione Europea nel 2005 - al tempo in cui
il nuovo terminal contenitori di Danzica era stato progettato -
erano grandi le attese secondo cui gran parte della crescita dei
traffici del paese con il resto dell’Unione Europea sarebbe
stata movimentata vai mare.
Invece, il trasporto
camionistico continua ancora a dominare il mercato infra-europeo.
(da: Containerisation
International, luglio 2007, pag. 28)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore