Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
05:38 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXI - Numero 15/31 AGOSTO 2013
TRASPORTO FERROVIARIO
MERCATO DELLE LOCOMOTIVE DIESEL IN CRESCITA MALGRADO LA
DEBOLE DOMANDA EUROPEA
La domanda globale di locomotive diesel si sta riprendendo bene
dalla recessione economica a livello mondiale e ci si aspetta che
cresca del 17% all'anno sino al 2017.
Tuttavia, le consegne in Europa sono in calo e ci si aspetta
solamente che si riprendano leggermente nei prossimi anni.
Questi sono alcuni dei ritrovati dell'ultimo studio di mercato
della SCI Verkehr “Locomotive Diesel - Tendenze del Mercato
Globale” nel quale si afferma che gli attuali volumi di
mercato delle locomotive diesel hanno un valore di 17 miliardi di
euro.
Più del 70% di tale valore deriva dal mercato
post-vendita che comprende le riparazioni e la manutenzione delle
approssimativamente 120.000 locomotive diesel attive in tutto il
mondo.
Il mercato attuale di nuove unità diesel ha un valore di
circa 4,8 miliardi di euro all'anno, l'85% delle quali sono
locomotive di linea primaria.
Il Nordamerica, l'Asia e la Comunità di Stati
Indipendenti restano i mercati più importanti per le
locomotive diesel, ed i mercati nazionali degli Stati Uniti,
dell'India, della Cina e della Russia rappresentano oltre il 60%
delle unità diesel consegnate negli ultimi cinque anni.
Le scarse ordinazioni ricevute dagli Stati Uniti hanno
comportato un provvisorio rallentamento del mercato, ma la SCI
afferma che l'attuale mercato offre buone prospettive per i
fornitori.
In particolare, la SCI si aspetta uno slancio positivo dalle
regioni in precedenza meno importanti del Medio Oriente,
dell'Africa, del Sudamerica e dell'Australia a causa dello sviluppo
di nuove infrastrutture per l'estrazione di materie prime e dei
miglioramenti apportati ai sistemi di trasporto nei porti minerari.
Tuttavia, in Europa la SCI non si aspetta di vedere un aumento
delle ordinazioni.
La diminuzione dell'uso delle locomotive diesel per le
operazioni relative al trasporto di passeggeri e la difficile
situazione degli operatori di trasporto merci, unitamente ai nuovi
standard ambientali che stanno portando ad un aumento dei costi
della trazione diesel, stanno a significare che vi sono poche
prospettive di crescita.
La SCI ritiene che il mercato post-vendita europeo assicuri ai
fornitori l'opportunità di compensare il calo delle
ordinazioni unitarie, mentre le innovazioni come l'uso della
tecnologia ibrida, in particolare per le locomotive da manovra
industriali e le unità a motore multiplo, che si sono
dimostrate popolari negli Stati Uniti, potrebbero determinare il
successo dei produttori nel mercato europeo nel giro dei prossimi
anni.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore