Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
17:38 GMT+2
135 MILIONI DI TONNELLATE IL TRAFFICO NEI PORTI SPAGNOLI NEL PRIMO SEMESTRE DI QUEST'ANNO
Calo del 7,3% delle rinfuse liquide e dell'8,1% di quelle solide. Incremento del 10,5% delle merci varie
24 settembre 1997
Il traffico merci nei 27 porti pubblici spagnoli nel primo semestre di quest'anno è stato di 135 milioni di tonnellate, con un calo del 3,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. A fine anno verrà dunque registrata una diminuzione rispetto al consuntivo del 1996, che con 282,4 milioni di tonnellate accusò a sua volta un calo del 2,85% rispetto al 1985 (290,7 milioni di tonnellate).
Nel primo semestre di quest'anno il porto di Algeçiras ha conservato il primato con un traffico di 16,2 milioni di tonnellate (-2,95% sullo stesso periodo del 1996), seguito da Tarragona, che a causa delle diminuite importazioni di carichi alla rinfusa delle raffinerie Repsol, ma specialmente per il forte calo delle spedizioni di acqua alle Baleari, ha registrato un decremento del 12%. Terza posizione per Barcellona (+6,1%), seguito da Bilbao e da Valencia.
Nell'insieme del traffico spagnolo è stato registrato un calo sia nel traffico delle rinfuse liquide (56,2 milioni di tonnellate, -7,3%) che delle rinfuse solide (35,2 milioni di tonnellate, -8,1%). In aumento invece le merci varie, che con 39,2 milioni di tonnellate hanno registrato un incremento del 10,5%. Leader in questo tipo di traffico il porto di Algeçiras con 8,5 milioni di tonnellate (+14,4%), seguito da Valencia con 6 milioni di tonnellate (+7,4%), da Barcellona con 5,6 milioni (+16,9%), da Bilbao con 3,1 milioni (+2,5%) e da Las Palmas con 2,7 milioni (+7,2%).
In aumento anche il traffico dei container, che nell'insieme dei porti ha registrato 2,3 milioni di teu (+13,3%) per 22,3 milioni di tonnellate (+10,7%). In questo settore la parte del leone l'hanno fatta tre porti: Algeçiras con 716.134 teu, Barcellona con 443.886 teu, Valencia con 387.084 teu.
Traffico nei principali porti spagnoli nel primo semestre 1997
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore