Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:12 GMT+2
Il 23° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico consentirà una verifica dello stato di salute della nautica da diporto
Si attende infatti dalla manifestazione, in programma dal 25 aprile al 3 maggio, una conferma della crescita del settore
19 marzo 1998
Il Consorzio per la promozione nautica turistica del Veneto (Consormare), impegnato nell'organizzazione del Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico, attende il 25 aprile - data di avvio della ventitreesima edizione - con fiducia: sono positivi infatti i segnali di crescita della nautica da diporto e la manifestazione, che si concluderà il 3 maggio, potrà rappresentare un momento di verifica dell'attività delle imprese e delle associazioni del settore.
Al Salone, ospitato dal porto turistico di Jesolo, presenteranno le loro proposte: cantieri, espositori di imbarcazioni, di accessori, di strumentazioni elettroniche per la navigazione, di motori marini entro e fuori bordo, di sistemi informatici, di abbigliamento nautico. Saranno attrezzati 70 'gazebi' che accoglieranno inoltre associazioni e circoli nautici, scuole per patenti nautiche, corpi dello Stato addetti alla prevenzione e alla vigilanza delle coste, enti pubblici e privati del settore turistico.
La manifestazione sarà arricchita da appuntamenti tematici che riguarderanno ad esempio il modellismo, le nuove tecnologie alternative, l'uso di carburanti (con l'esposizione di un'imbarcazione e una moto d'acqua alimentate a gas), il recupero di un'imbarcazione affondata, la pulizia di aree inquinate da spandimenti di idrocarburi da parte delle Guardi ai Fuochi, mentre istruttori subacquei, in una grande piscina trasparente, saranno a disposizione di chiunque voglia apprendere l'uso di attrezzature subacquee.
Nel corso della cerimonia di apertura, sabato 25 aprile, il sindaco di Jesolo, Renato Martin, illustrerà i nuovi progetti che consentiranno alla città di dotarsi di migliaia di posti barca e di consolidare il proprio ruolo di importante centro della nautica italiana.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore