Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:43 GMT+2
Verso la creazione di un terzo grande gruppo aereo mondiale
Le trattative coinvolgono Air France, Alitalia, Air China, KLM, Northwest Airlines e Continental Airlines
23 febbraio 1999
Si fanno più serrate le trattative per la costituzione di un terzo grande gruppo aereo mondiale: dopo l'incontro dello scorso 12 febbraio a Parigi tra i rappresentanti dell'Air France, dell'Alitalia, della KLM e della Northwest Airlines, si sono ripetuti alla fine della scorsa settimana altri colloqui tra la compagnia italiana e quella francese per la realizzazione della nuova alleanza, battezzata Wings. In queste ore si parla però di un nuovo incontro organizzato a Pechino con la Air China, e si fa strada l'ipotesi di un ulteriore allargamento dell'intesa alla società asiatica.
Le compagnie coinvolte parlano di normali relazioni e partnership commerciali tra vettori: in particolare l'olandese KLM - più restia delle altre nel dichiarare l'intenzione di creare una nuova alleanza - ha ricordato che la Nortwest ha stretto accordi con la Continental, quest'ultima collabora con Air France e con Alitalia, mentre la stessa compagnia olandese lavora con quella italiana e con la statunitense Northwest.
Molti osservatori ritengono però matura la decisione di dare vita ad un terzo polo aereo che possa concorrere con le due grandi alleanze mondiali: 'oneworld', formata da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific, Canadian Airlines e Qantas, e 'Star Alliance', che raggruppa United Airlines, Lufthansa, SAS, Air Canada, Varig, Thai Airways e Singapore Airlines. Del resto già nello scorso ottobre Continental Airlines aveva confermato l'intenzione di dar vita con Northwest, KLM, Air France e Alitalia ad un nuovo grande gruppo aereo.
Oltre a condurre i negoziati con i potenziali partner, intanto Air France ha avviato una parziale privatizzazione, attesa da tempo, e ieri la compagnia ha fatto il suo debutto alla Borsa di Parigi: un'operazione felice per gli investitori che hanno ottenuto un incremento del 15 per cento del valore delle azioni, quotate 16,10 euro. Il valore complessivo della compagnia è stato stimato in circa 3,15 miliardi di euro.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore