Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:36 GMT+2
Le Havre, decremento del 3,6% del traffico portuale nel 1999
Calate le rinfuse liquide e solide, contro un incremento dello 0,9% delle merci varie
26 gennaio 2000
Il traffico nel porto di Le Havre nel 1999, come in quasi tutti i porti dell'Europa nord occidentale, ha risentito del calo delle importazioni di prodotti energetici, principalmente petrolio e carbone, che sono diminuiti rispettivamente del 7,5% (34,2 milioni di tonnellate) e del 12,5% (3,5 milioni di tonnellate). Globalmente le rinfuse liquide sono calate del 5,2%, totalizzando 42,3 milioni di tonnellate. Le rinfuse solide invece sono rimaste praticamente invariate (5,7 milioni di tonnellate nel 1998 e 5,5 nel 1999). Il traffico totale del porto è stato di 64,4 milioni di tonnellate, contro i 66,9 milioni del 1998 (-3,6%).
Capovolta la situazione nel settore delle merci varie, che rappresentano un quarto del traffico complessivo del porto. Le merci varie hanno totalizzato 16,17 milioni di tonnellate contro 16,03 del 1998 (+0,9%). All'interno di questa categoria le merci containerizzate assommano a 12,8 milioni di tonnellate, con un incremento del 5% sui 12,19 milioni di tonnellate del 1998.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore