Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:54 GMT+2
Fusione nel settore della logistica: Eagle Global Logistics acquisisce la Circle International per 543 milioni di dollari
Nel 1999 il fatturato di EGL è stato di 637,6 milioni di dollari, quello di Circle International di 814,1 milioni di dollari, con un utile netto rispettivamente di 30,7 e 23,2 milioni di dollari
4 luglio 2000
Fusione nel mondo della logistica. La statunitense Eagle Global Logistics (EGL), Inc. di Houston ha acquisito la connazionale Circle International Group, Inc., società con sede a San Francisco, per 543 milioni di dollari. Dalla fusione nascerà un gruppo forte del network logistico statunitense della EGL e di quello prettamente internazionale della Circle International.
I 17,65 milioni di azioni ordinarie della Circle International saranno convertiti in azioni EGL. A conclusione dell'operazione, nel prossimo autunno, gli azionisti di EGL possederanno circa il 63% della nuova società e quelli di Circle International il 37%. L'accordo prevede inoltre che sia EGL che Circle abbiano la possibilità di ottenere circa il 10% delle azioni circolanti di ciascuna società.
Le due società hanno attualmente insieme una capitalizzazione di mercato pari a circa 1,5 miliardi di dollari e circa 10.000 clienti. Nel 1999 il fatturato di EGL è stato di 637,6 milioni di dollari, quello di Circle International di 814,1 milioni di dollari; l'utile netto è stato rispettivamente di 30,7 e 23,2 milioni di dollari. EGL ha 3.400 dipendenti, Circle International 4.900.
L'amministratore delegato di EGL, James R. Crane, che detiene il 39% della EGL, manterrà la stessa carica nella nuova società, mentre l'amministratore delegato di Circle International, Peter Gibert, entrerà a far parte del nuovo Consiglio d'amministrazione.
«Questa fusione - ha commentato Crane - potenzierà la già solida posizione di EGL nel mercato nazionale e offrirà notevoli opportunità di crescita sul piano internazionale». EGL gestisce 92 terminal in nove nazioni, di cui 79 sono localizzati negli Stati Uniti. Il network di Circle International è invece composto da 300 centri logistici distribuiti in oltre 100 nazioni.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore