Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:53 GMT+2
Nel 2000 la compagnia Italia di Navigazione è tornata a produrre utili
Il risultato netto è stato di 3,4 miliardi di lire, contro un passivo di 6,3 miliardi nel '99 e di 60,4 miliardi nel '98
10 luglio 2001
Il bilancio 2000 della compagnia Italia di Navigazione si è chiuso con un risultato netto di 3,4 miliardi di lire, contro una perdita di 6,3 miliardi nel 1999 e di 60,4 miliardi nel 1998, anno alla fine del quale la società fu acquisita dalla d'Amico di Navigazione.
Lo scorso anno il fatturato ha raggiunto i 654 miliardi di lire (327 miliardi nel 1999) e la compagnia ha trasportato 192.000 teu (98.000 nel 1999), a cui si aggiungono i 40.000 teu trasportati dalla controllata SIUS di Navigazione. Questi dati - sottolinea una nota della società - pongono Italia di Navigazione al primo posto tra gli operatori italiani nel trasporto internazionale via container e tra i principali carrier per le Americhe.
Il gruppo d'Amico di Navigazione sta intanto procedendo alla ristrutturazione totale di tutte le società partecipate e controllate. Nel 2000 è stata completata la rete agenziale in Italia, Spagna, Stati Uniti, Canada, Centro e Sud America (Atlantico e Pacifico), con agenzie controllate o partecipate da Italia e d'Amico. E' stata inoltre istituita un'agenzia generale a Caracas per la gestione delle linee del Centro e del Sud America, nonché per lo sviluppo delle società collegate.
Il gruppo d'Amico ritiene favorevoli e soddisfacenti anche i risultati ottenuti dalla d'Amico Singapore PTE, costituita nel 2000 per lo sviluppo degli affari in Oriente.
Le navi operate da Italia di Navigazione, tra quelle in bare boat e quelle di proprietà, sono 15. A queste si aggiungono le bulk carrier per il trasporto dei prodotti forestali dai porti del Canada e degli USA (West Coast).
La d'Amico di Navigazione e la d'Amico di Navigazione International detengono una flotta di 11 product carrier da 35.000 e 45.000 tonnellate. Nel 2002 saranno acquisite altre cinque navi, delle quali tre in bare boat charter. A queste si aggiungeranno, alla fine del 2001, altre cinque product carrier da 28.000 tonnellate. L'intera flotta petrolifera è costituita da navi con doppio scafo.
Complessivamente Italia di Navigazione, d'Amico di Navigazione e d'Amico di Navigazione International hanno registrato nel 2000 ricavi per oltre 1.020 miliardi di lire, con un utile netto di 16,6 miliardi di lire.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore