Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:03 GMT+2
Bergesen non intravede un miglioramento a breve-medio termine dei mercati in cui opera
Il gruppo armatoriale norvegesee ha chiuso il 2001 con un utile dopo le imposte di 174,5 milioni di dollari (+49,4%)
19 febbraio 2002
Nel 2001 il gruppo armatoriale norvegese Bergesen ha registrato un utile operativo di 216,5 milioni di dollari, con un incremento del 14,8% rispetto ai 188,5 dollari del 2000. Il risultato comprende i guadagni per un totale di 63,3 milioni di dollari derivanti dalla cessione di alcune navi (contro i 18,9 milioni di dollari del 2000) e il write-down di una nave per 46,3 milioni di dollari (contro nessuna riduzione dei costi nel 2000). L'utile ante imposte è stato di 175,6 milioni di dollari, contro i 116,4 milioni dell'anno precedente, e l'utile dopo le tasse è ammontato a 174,5 milioni di dollari, in crescita del 49,4% rispetto al 2000. Bergesen ha reso noto che lo scorso anno il valore della propria flotta è diminuito del 17% (gas -11%, tankers -24%, dry bulk -21%, offshore -17%), attestandosi a 1,585 miliardi di dollari (gas 929 milioni, tankers 450, dry bulk 139, offshore 67); la compagnia ha precisato che il valore di mercato delle navi in costruzione è aumentato di 65 milioni di dollari rispetto al prezzo del contratto.
La compagnia norvegese non intravede alcun segnale di ripresa dei mercati in cui opera a breve e medio termine. Il consiglio di amministrazione ritiene pertanto che «il risultato operativo del gruppo per il 2002 sarà significativamente inferiore rispetto al 2001».
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore