Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:31 GMT+2
Scambio slot sulla rotta Asia - Australia sudorientale tra la Coscon e il consorzio formato da "K" Line, MOL, NYK e P&O Swire
L'intesa entrerà in vigore alla fine del prossimo giugno. Accordo tra il governo dell'Oman e la Mitsui per l'acquisizione di una nuova metaniera
26 marzo 2002
La società di navigazione cinese COSCO Container Lines (Coscon) si è accordata con il consorzio formato da Kawasaki Kisen Kaisha ("K" Line), Mitsui O.S.K. Lines (MOL), Nippon Yusen Kaisha (NYK Line) e P&O Swire Containers per razionalizzare gli spazi di carico sulla rotta Asia - Australia sudorientale. Le cinque compagnie hanno siglato un accordo di scambio slot relativo al servizio Cina - Hong Kong - Australia sudorientale della Coscon e al servizio Giappone - Corea - Asia orientale - Australia sudorientale del consorzio.
L'accordo entrerà in vigore alla fine del prossimo giugno.
La rotazione della linea della compagnia cinese è Shanghai, Huangpu, Hong Kong, Sydney, Melbourne, Brisbane, Hong Kong, Shanghai, mentre quella del servizio del consorzio è Yokohama, Osaka, Nagoya, Pusan, Keelung, Hong Kong, Sydney, Melbourne, Brisbane, Yokohama.
Il governo del Sultanato dell'Oman, la Mitsui O.S.K. Lines e la Mitsui & Co. hanno intanto siglato un protocollo d'intesa per l'acquisizione di una nuova nave metaniera della capacità di circa 145.000 metri cubi. L'unità sarà costruita dalla giapponese Kawasaki Heavy Industries e sarà consegnata nel marzo 2004. La nave sarà noleggiata a lungo termine al governo omanita e sarà affiancata alla metaniera Lakshmi nell'ambito di un programma di sviluppo dell'industria marittima omanita.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore