Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:51 GMT+2
Bilancio semestrale positivo per la greca Attica Enterprises
Il fatturato è aumentato del 31,5%. Il risultato netto è ammontato a 2,5 milioni di euro, contro 400mila euro nel primo semestre 2001
30 agosto 2002
Nel primo semestre 2002 il gruppo armatoriale greco Attica Enterprises S.A., a cui fanno capo le linee di navigazione Superfast Ferries e Blue Star Ferries (Strintzis Lines), ha riportato un fatturato di 124,8 milioni di euro, con un incremento del 31,5% rispetto ai 94,9 milioni di euro dello stesso periodo del 2001. L'utile netto è ammontato a 2,5 milioni di euro, contro 0,4 milioni di euro nel primo semestre dello scorso anno. Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno le flotte dei vettori Superfast Ferries e Blue Star Ferries sono state rafforzate con l'ingresso delle seguenti nuove navi: Superfast VIII (luglio 2001), Superfast IX (gennaio 2002) Superfast X (febbraio 2002), Blue Star Paros (aprile 2002) e Blue Star Naxos (giugno 2002). Nel corso dei dodici mesi sono state vendute le navi Ionian Sun (ottobre 2001), Blue Aegean (marzo 2002), Seajet 1 (aprile 2002), Superfast III e Superfast IV (maggio 2002).
Il risultato del primo semestre di quest'anno comprende il reddito straordinario di 41,1 milioni di euro derivante principalmente dalla vendita dei traghetti veloci Superfast III e Superfast IV, le penali pagate dai cantieri per il ritardo nella consegna di alcune nuove navi e gli oneri straordinari per 19,7 milioni di euro derivanti dalla cessione della Superfast III e della Superfast IV.
Nel primo semestre 2002 la flotta della Superfast Ferries operante tra Italia e Grecia - ha precisato Attica - è risultata al primo posto nel trasporto di passeggeri e camion con una quota di mercato rispettivamente del 30% e del 27%, mentre la Blue Star Ferries si è piazzata al secondo posto con quote di mercato rispettivamente del 21% e del 24%. Positivi sono risultati anche i volumi trasportati dalla Superfast sulle rotte Germinia-Finlandia e Scozia-Belgio. Sulle rotte greche la linea Strintzis Lines ha trasportato 785,000 passeggeri (+1,5%) e 103.500 autovetture private e motociclette (+3,5%) e 28.000 camion (-11,6%).
Nello scorso luglio Superfast Ferries ha preso in consegna il traghetto Superfast XI costruito nei cantieri tedeschi Flender Werft, che è stato impiegato sulle rotte in Adriatico (inforMARE dell'11 luglio 2002). Alla fine del prossimo mese la compagnia prenderà in consegna la Superfast XII.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore