Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
12:44 GMT+2
La statunitense National Retail Federation prevede un'ulteriore contrazione del traffico container nei porti americani
Secondo l'associazione del commercio al dettaglio, nell'intero 2008 il traffico sarà pari a 15,5 milioni di teu (-6%)
12 settembre 2008
Il volume di merci containerizzate movimentato nell'intero 2008 dai principali porti statunitensi che servono il mercato al dettaglio diminuirà complessivamente del 6% rispetto allo scorso anno a causa del rallentamento dell'economia americana. La previsione è contenuta nell'ultimo rapporto mensile Port Tracker pubblicato dalla National Retail Federation (NRF) e da Global Insight.
Tale volume ammonterà a 15,5 milioni di teu rispetto a 16,5 milioni di teu totalizzati nel 2007. Si tratta di un volume inferiore a quanto previsto appena un mese fa: i dati elaborato lo scorso mese dalla National Retail Federation e da Global Insight indicavano infatti per il 2008 un traffico di 15,8 milioni di teu, con una flessione del 4% rispetto al 2007.
Quest'anno il volume di merci containerizzate movimentato mensilmente da questi porti è stato inferiore rispetto a quello movimentato nei corrispondenti mesi del 2007 e - secondo NRF e Global Insight - tale trend proseguirà anche nei prossimi mesi.
Il dato di traffico più recente utilizzato per elaborare l'ultimo rapporto è quello dello scorso luglio, quando i porti avevano movimentato 1,32 milioni di teu, con una crescita del 2,6% rispetto al mese precedente, ma con un calo dell'8,3% rispetto al luglio 2007. Secondo NRF e Global Insight, il traffico dello scorso agosto dovrebbe essersi attestato a 1,38 milioni di teu, con un calo del 5,8% rispetto all'agosto 2007. Per il mese di settembre del 2008 è previsto un traffico di 1,4 milioni di teu, in flessione del 2,9% sul settembre 2007, e per il mese di ottobre, nel quale dovrebbe essere movimentato il volume più consistente dell'intero 2008, è previsto un traffico inferiore ai 1,48 milioni movimentati nell'ottobre 2007. Per il prossimo novembre sono previsti 1,3 milioni di teu (-5,3%) e per il prossimo dicembre 1,27 milioni di teu (-0,4%).
Tali diminuzioni - ha rilevato il vicepresidente Supply Chain and Customs Policy di NRF, Jonathan Gold - riflettono il minor volume di scorte previsto dai commercianti in vista delle vendite di fine anno. «Tuttora - ha aggiunto - riteniamo che quest'anno ci sarà una crescita delle vendite, ma l'economia è chiaramente sotto pressione e il nostro settore sta cercando di individuare con la maggior precisione il punto di equilibrio tra domanda e offerta».
Il traffico preso in esame dalla National Retail Federation e da Global Insight è quello movimentato sulla West Coast dai porti di Los Angeles, Long Beach, Oakland, Seattle e Tacoma, quello movimentato sulla East Coast dai porti di New York - New Jersey, Hampton Roads, Charleston e Savannah e quello movimentato nel Golfo USA dal porto di Houston.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore