Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
12:49 GMT+2
Calo record dei volumi di merci trasportati dalle ferrovie tedesche
Nel 2009 sono stati movimentati 312,1 milioni di tonnellate di carichi (-15,9%)
5 marzo 2010
L'ufficio federale statistico tedesco ha reso noti i dati dettagliati dei volumi e delle tipologie di merci trasportate dalle ferrovie tedesche nel 2009. Lo scorso anno sono stati movimentati complessivamente 312,1 milioni di tonnellate di carichi, con una flessione del 15,9% sul 2008. Si tratta del decremento più accentuato mai registrato nella storia del trasporto ferroviario merci in Germania e il volume complessivo delle merci risulta inferiore a quello movimentato nel 2005 (317,3 milioni di tonnellate).
Traffico ferroviario delle merci in Germania (Fonte: Statistisches Bundesamt Deutschland)
Principali comparti di traffico
2009
2008
Var
1.000 tonnellate
%
Volume complessivo delle merci trasportate
312.087
371.298
-15,9
di cui:
Traffico nazionale
210.722
239.266
-11,9
Traffico d'esportazione
41.779
54.336
-23,1
Traffico d'importazione
44.231
57.553
-23,1
Traffico di transito
15.356
20.143
-23,8
Tipologia di merci trasportate
Prodotti agricoli e similari
8.853
10.073
-12,1
Altri prodotti alimentari
3.199
3.511
-8,9
Combustibili minerali solidi
40.682
49.618
-18,0
Oli minerali e similari
38.912
38.052
2,3
Minerali, rottami metallici
26.311
36.130
-27,2
Acciaio, metalli non ferrosi
43.329
64.515
-32,8
Pietre e materiali da costruzione
41.412
41.912
-1,2
Fertilizzanti
5.186
7.292
-28,9
Prodotti chimici
25.033
26.500
-5,5
Altri prodotti finiti e semilavorati
17.175
21.520
-20,2
Carichi speciali (incluse tipologie di merci non specificate)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore