Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
18:36 GMT+2
Lo scorso anno il traffico delle merci nel sistema portuale Port Metro Vancouver è aumentato del 3,4%
Le crociere hanno totalizzato 663.425 passeggeri (+14,6%)
9 febbraio 2012
Nel 2011 Port Metro Vancouver, il sistema portuale canadese gestito dall'omonima Autorità Portuale in cui sono confluite le tre authority portuali di Vancouver, Fraser River e North Fraser ( del 28 novembre 2006 e 22 giugno 2007), ha movimentato un traffico di 122.499.631 tonnellate di merci, con una progressione del 3,4% rispetto al 2010. Il traffico di importazione si è attestato a 24.230.828 tonnellate (-0,3%) e quello d'esportazione a 98.268.803 tonnellate (+4,4%).
Il traffico delle merci containerizzate è ammontato a 21.674.615 tonnellate (+3,6%). La movimentazione dei container è stata pari a 2.507.032 teu (-0,3%). Le merci convenzionali sono state 16.052.953 tonnellate (-4,4%). Nel settore delle rinfuse il volume complessivo si è attestato a 84.473.950 tonnellate (+5,1%).
Nel comparto delle crociere il traffico è stato di 663.425 passeggeri (+14,6%), di cui 328.714 all'imbarco (+15,0%), 323.583 allo sbarco (+12,1%) e 11.128 in transito (+146,7%).
«Quello a cui abbiamo assistito nel 2011 - ha commentato il presidente e amministratore delegato della Port Metro Vancouver, Robin Sivester - è la tenuta del mercato delle esportazioni canadesi e, dato che le economie internazionali continuano ad affrontare molte sfide difficili, i settori delle risorse naturali del Canada rappresentano un pilastro dell'economia canadese».
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore