Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:24 GMT+2
Lo scorso mese il traffico merci movimentato dal porto di Singapore ha registrato una flessione del 7,0%
Le tonnellate di merci containerizzate sono diminuite del 9,1%
13 marzo 2013
Lo scorso mese il porto di Singapore ha movimentato complessivamente 38,1 milioni di tonnellate di merci, con una flessione del 7,0% rispetto a quasi 41,0 milioni di tonnellate totalizzate nel febbraio 2012. La diminuzione è stata determinata dalla riduzione dei volumi di carichi containerizzati e di rinfuse petrolifere.
Nel comparto delle merci in container, infatti, il traffico è ammontato a 22,3 milioni di tonnellate, in calo del 9,1% rispetto a 24,5 milioni di tonnellate nel febbraio 2012. La movimentazione di contenitori conteggiata in box da 20' (teu) è stata pari a 2.361.600 teu, con una crescita dello 0,7% sul febbraio dello scorso anno. Il traffico delle merci convenzionali si è attestato ad oltre 2,5 milioni di tonnellate (+10,5%).
Lo scorso mese il volume di rinfuse petrolifere movimentato dallo scalo asiatico è stato di 12,3 milioni di tonnellate (-7,0) e quello di rinfuse non petrolifere di 925mila tonnellate (+4,5%).
Nel primo bimestre del 2013 il porto di Singapore ha movimentato un totale di 81,7 milioni di tonnellate, con una contrazione del 4,8% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Da segnalare che il dato definitivo del traffico registrato nel gennaio 2013, pari a quasi 43,6 milioni di tonnellate, è superiore di circa 1,7 milioni di tonnellate rispetto al dato previsionale comunicato in precedenza dall'Autorità Portuale di Singapore (la variazione riguarda in gran parte le rinfuse petrolifere).
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore