Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
02:28 GMT+2
Positivo l'esercizio 2014 del noleggiatore di container Textainer
La consistenza della flotta gestita dall'azienda statunitense è salita ad oltre 3,2 milioni di teu (+6,3%)
18 febbraio 2015
«Il 2014 è stato un buon anno per Textainer e, per molti versi, è stato migliore di quanto inizialmente ci aspettassimo». Lo ha sottolineato Philip K. Brewer, presidente e amministratore delegato dell'azienda americana di noleggio di container intermodali, commentando i risultati economici conseguiti dalla società lo scorso anno, esercizio che è stato archiviato con un utile netto di 189,4 milioni di dollari su ricavi per 563,1 milioni di dollari, con incrementi rispettivamente del +3,6% e del +6,4% sull'esercizio 2013. L'utile operativo è ammontato a 271,6 milioni di dollari (-3,4%) e l'EBITDA rettificato a 441,8 milioni di dollari (+2,8%).
Nel solo quarto trimestre del 2014 Textainer ha registrato un utile netto di 42,4 milioni di dollari, in calo del -6,9% sul corrispondente periodo dell'anno precedente. I ricavi sono aumentati del +4,5% a 143,6 milioni di dollari. Utile operativo ed EBITDA rettificato sono stati pari rispettivamente a 68,1 milioni di dollari (-0,7%) e 112,7 milioni di dollari (+3,8%).
La consistenza della flotta di container gestita dall'azienda statunitense è salita a fine 2014 ad oltre 3,2 milioni di teu, con un aumento del +6,3% rispetto al 31 dicembre 2013. La quota di container di proprietà è salita anch'essa attestandosi al 78,9% del totale rispetto al 76,4% alla fine del 2013.
Brewer ha ricordato che lo scorso anno Textainer ha investito 864 milioni dollari per l'acquisto di contenitori per un totale di 449.000 teu tra container nuovi e già gestiti dalla società, di cui 101 milioni di dollari sono relativi a container che verranno presi in consegna nel corso del 2015.
Confermando l'assoluta soddisfazione per i risultati ottenuti dall'azienda, Brewer ha precisato che Textainer continua però a verificare che nel mercato sussiste un'accesa concorrenza su ogni contratto e un perdurare della tendenza al ribasso dei prezzi di noleggio dei container, flessione dei prezzi dei noleggi e delle vendite di container - ha specificato - che ha avuto un impatto negativo sugli utili della società e che si prevede proseguirà nel corso di quest'anno. «Tuttavia - ha sottolineato - la crescita della nostra flotta, la diminuzione del costo dei finanziamenti e un tasso di utilizzo più elevato della flotta hanno compensato gran parte di questo calo e ci hanno consentito di continuare ad offrire performance notevoli».
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore