Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:52 GMT+2
Nel primo semestre di quest'anno i terminal portuali di Contship Italia hanno movimentato 2,48 milioni di container (-3,9%)
Nel porto di Gioia Tauro il traffico è diminuito del -13,9%. Deciso incremento a La Spezia, Salerno e Ravenna
9 settembre 2015
Nel primo semestre del 2015 i terminal portuali che fanno capo al gruppo tedesco Eurokai hanno movimentato un traffico dei container pari a 7,39 milioni di teu, con una progressione del +0,7% sulla prima metà del 2014.
I soli terminal portuali italiani, che sono operati da Contship Italia, joint venture tra Eurokai (66,6%) e la connazionale Eurogate (33,4%), hanno movimentato un totale di 2,48 milioni di teu (-3,9%). Nel porto di Gioia Tauro, dove la filiale Medcenter Container Terminal (MCT) gestisce l'intero traffico containerizzato dello scalo calabrese, sono stati movimentati 1,33 milioni di teu, con una contrazione del -13,9% rispetto a 1,54 milioni di teu nei primi sei mesi dello scorso anno. Nel porto della Spezia, dove Contship Italia opera con la filiale terminalista La Spezia Container Terminal (LSCT), il traffico è stato di 598mila teu, in crescita del +15,5% sul primo semestre del 2014. Consistente è stato anche l'incremento del traffico movimentato nel porto di Salerno attraverso la filiale Salerno Container Terminal (SCT), che è ammontato a 129mila teu (+20,1%), e quello movimentato nel porto di Ravenna attraverso la filiale Ravenna Container Terminal (RCT), che è stato pari a 99mila teu (+7,9%). Meno accentuato l'incremento del traffico nel porto di Cagliari, dove opera la filiale Cagliari International Container Terminal (CICT), che si è attestato a 321mila teu (+1,1%).
In Germania, dove Eurokai opera attraverso la Eurogate, joint venture 50:50 con la tedesca BLG, il traffico ha totalizzato 4,06 milioni di teu, in aumento del +2,6% sulla prima metà del 2014, di cui 2,72 milioni di teu movimentati nel porto di Bremerhaven (-3,5%), 1,13 milioni di teu nel porto di Amburgo (+4,1%) e 197mila teu nel porto di Wilhelmshaven (+401,9%).
Inoltre il gruppo Eurokai ha partecipazioni in società terminaliste che operano nel porto marocchino di Tanger Med, nel porto portoghese di Lisbona e nel porto russo di Ust-Luga dove sono stati movimentati rispettivamente 708mila teu (+6,2%), 106mila teu (+27,8%) e 39mila teu (-24,4%).
Eurokai ha chiuso il primo semestre di quest'anno con ricavi pari a 162,8 milioni di euro, in crescita del +0,9% sulla prima metà del 2014. L'utile operativo (EBIT) è ammontato a 12,5 milioni di euro (-35,1%) e l'utile netto a 21,9 milioni di euro (-10,9%).
Eurokai ha reso noto che in Italia i ricavi generati da Contship Italia sono stati pari a 158,0 milioni di euro rispetto a 156,7 milioni di euro nei primi sei mesi del 2014 e che il risultato netto ante consolidamento si è attestato a 6,9 milioni di euro rispetto a 13,1 milioni di euro nel primo semestre dello scorso anno.
In Germania i ricavi generati da Eurogate sono cresciuti di 10,1 milioni di euro attestandosi a 288,4 milioni di euro. In aumento anche il risultato economico netto che è stato pari 35,0 milioni di euro rispetto a 30,9 milioni di euro nella prima metà del 2014.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore