Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:39 GMT+2
Dall'inizio dell'anno il traffico dei passeggeri nei porti del nord Sardegna è cresciuto del +25,6%
A luglio movimentate 983mila persone (+27,5%)
11 agosto 2016
Anche a luglio, come negli scorsi mesi del 2016, il traffico dei passeggeri nei porti del nord Sardegna di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres ha registrato un sostenuto incremento a due cifre essendo stato pari a 983mila persone, con una crescita del +27,5% rispetto a 771mila a luglio 2015.
Nei primi sette mesi di quest'anno i tre scali portuali sardi hanno movimentato complessivamente oltre 2,1 milioni di passeggeri, con un +25,6% sullo stesso periodo del 2015. L'Autorità Portuale del Nord Sardegna ha sottolineato che si tratta di «numeri che si avvicinano sempre più agli anni dei record e confermano una crescita imponente per la portualità del nord isolano» e di «numeri che, in base alle previsioni e all'andamento quotidiano dei traffici, sono destinati a crescere ancora nel mese di agosto».
In particolare, nei primi sette mesi del 2016 il solo porto di Olbia ha movimentato un traffico di più di 1,4 milioni di passeggeri (+25,5%). In sensibile crescita (+32,6%) anche le auto e i camper al seguito che sono ammontati a 482mila unità.
A Golfo Aranci il traffico è stato di 278mila passeggeri (+20,8%) e di 87mila auto e camper al seguito (+16,4%).
Lo scalo di Porto Torres ha movimentato 422mila passeggeri (+29,6%) e 135mila auto al seguito (+29,7%).
L'Autorità Portuale ha reso noto che si conferma anche la crescita del tonnellaggio di merce trasportata su gommato che, nei tre porti, è stata pari ad oltre 3,4 milioni di tonnellate (+3,0%).
«Con il dato del mese di luglio - ha sottolineato il commissario straordinario dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna, Pietro Preziosi - facciamo un ulteriore passo avanti verso la vetta degli anni d'oro. Se guardiamo al 2010, primo anno di leggera crisi - ha rilevato - lo scarto è di appena 220.000 passeggeri. Cifra non eccessivamente alta che si potrebbe recuperare con un buon assestamento dei traffici nei mesi a seguire. Il trend, così come previsto, sembra assodarsi attorno ad un 25% di crescita. Numeri che, sono convinto, troveranno conferma anche ad agosto. Stando alle stime giornaliere parziali, con circa 35mila passeggeri in movimento al giorno, sarà un mese eccellente per i traffici marittimi dei nostri tre porti e, soprattutto, per il turismo in Sardegna che, dato assodato, utilizza i nostri scali come principale porta d'accesso via mare all'isola».
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore