Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:59 GMT+2
CMA CGM archivia il terzo trimestre con una perdita netta di -268,3 milioni di dollari
I ricavi, grazie all'acquisizione della NOL, sono cresciuti del +12,3% a 4,5 miliardi di dollari
18 novembre 2016
Il gruppo armatoriale francese CMA CGM ha archiviato il terzo trimestre di quest'anno con ricavi pari a 4,47 miliardi di dollari rispetto a 3,98 miliardi di dollari nel corrispondente periodo del 2015. L'incremento del +12,3% del volume d'affari è stato determinato dall'acquisizione della Neptune Orient Lines (NOL) di Singapore, che è entrata nel perimetro di consolidamento del gruppo transalpino lo scorso 14 giugno ( del 6, 10 e 28 giugno 2016). Escludendo i ricavi generati dall'attività della NOL, che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con il marchio APL, nel periodo luglio-settembre del 2016 i ricavi del gruppo francese sarebbero stati pari a 3,33 miliardi di dollari, in calo del -16,3% sullo stesso periodo dello scorso anno.
Nel terzo trimestre di quest'anno core EBIT e risultato economico netto attribuibile ai soci della controllante sono stati entrambi di segno negativo e pari a -86,2 milioni e -268,3 milioni di dollari rispetto a risultati di segno positivo per 157,9 milioni e 50,8 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2015.
Nel terzo trimestre del 2016 la flotta di portacontainer del gruppo ha trasportato volumi di carico pari a 4,5 milioni di teu, con una crescita del +35,8% generata dall'effetto dell'acquisizione delle attività della NOL. Ad eccezione di questi ultimi volumi, il traffico sarebbe risultato pari a 3,2 milioni di teu (-2,7%).
Nei primi nove mesi di quest'anno i ricavi sono ammontati a 11,40 miliardi di dollari, in calo del -5,8% rispetto a 12,10 miliardi di dollari nel periodo gennaio-settembre del 2015. Core EBIT e risultato economico netto sono stati entrambi di segno negativo e pari a -163,7 milioni e -496,8 milioni di dollari rispetto a risultati di segno positivo per 888,9 milioni e 613,1 milioni di dollari nei primi nove mesi dello scorso anno.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore