Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:13 GMT+2
ABB chiude il primo trimestre con ricavi stabili e un aumento del +43,6% dell'utile netto
I nuovi ordini sono stati pari a 8,40 miliardi di dollari, in calo del -3% (-9% in dollari)
20 aprile 2017
Il gruppo elvetico ABB, che sviluppa prodotti e sistemi principalmente nei settori dell'automazione e dell'energia, ha concluso il primo trimestre di quest'anno con ricavi pari a 7,85 miliardi di dollari, con una diminuzione del -0,6% sui primi tre mesi del 2016. Il risultato operativo ha registrato un incremento del +31,4% attestandosi a 1,03 miliardi di dollari e l'utile netto è ammontato a 758 milioni di dollari (+43,6%).
Nei primi tre mesi del 2017 il gruppo ha ottenuto nuovi ordini per un totale pari a 8,40 miliardi di dollari, in calo del -9,2% rispetto a 9,25 miliardi di dollari nel corrispondente periodo dello scorso anno, flessione degli ordinativi che - tenendo conto principalmente dell'impatto dei cambi valutari - risulta del -3% circa. Il valore dell'orderbook al 31 marzo scorso risultava pari a 23,08 miliardi di dollari, inferiore del -2% circa (-11,1% in dollari) rispetto al 31 marzo 2016.
Il gruppo svizzero ha reso noto che nel corso dei primi tre mesi di quest'anno nel settore dei trasporti e delle infrastrutture, che assieme a quelli delle utilities e dell'industria è uno dei tre principali comparti d'attività del gruppo, la domanda è risultata variabile, con il perdurare di un'elevata domanda di soluzioni per l'automazione degli edifici e di soluzioni per l'efficienza energetica nel settore del trasporto ferroviario, mentre ha subito un deciso calo nel settore navale, ad eccezione delle navi da crociera, a causa delle condizioni di difficoltà nel comparto oil e gas.
In Italia, il gruppo ABB ha archiviato il primo trimestre 2017 con un fatturato di 536 milioni di euro rispetto a 556 milioni di euro nello stesso periodo dello scorso anno e con nuovi ordini pari a 580 milioni di euro, in crescita del +3% rispetto a 565 milioni di euro nei primi tre mesi del 2016.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore