Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:02 GMT+2
Positive performance economiche dei noleggiatori di container Triton e Textainer
Ricavi in crescita rispettivamente del +21,9% e del +4,3%
10 novembre 2017
Triton International, che è una delle principali società mondiali di noleggio di container intermodali ed è nata il 12 luglio 2016 dalla fusione delle società Triton Container International e TAL International, ha archiviato il terzo trimestre di quest'anno con ricavi derivanti dall'attività di noleggio pari a 302,1 milioni di dollari, con un incremento del +21,9% rispetto a 247,9 milioni di dollari nel corrispondente periodo del 2016. Risultato operativo e risultato netto sono stati entrambi di segno positivo e pari rispettivamente a 149,3 milioni e 59,5 milioni di dollari rispetto a risultati entrambi di segno negativo e pari a -3,8 milioni e -49,1 milioni di dollari nel periodo luglio-settembre dello scorso anno.
Nei primi nove mesi del 2017 i ricavi di Triton hanno registrato una notevole crescita del +49,2%, principalmente per effetto della fusione, attestandosi a 849,7 milioni di dollari rispetto a 569,3 milioni di dollari nel periodo gennaio-settembre dello scorso anno. L'utile operativo è ammontato a 385,0 milioni di dollari (+316,0%) e l'utile netto a 143,9 milioni di dollari rispetto ad una perdita netta di -31,4 milioni di dollari nei primi nove mesi del 2016.
In crescita sono risultati anche i risultati trimestrali di un'altra azienda del settore, la Textainer, che ha chiuso il terzo trimestre del 2017 con ricavi pari a 125,6 milioni di dollari (+4,3% sul terzo trimestre 2016), di cui 112,2 milioni di dollari prodotti dalle attività di noleggio dei container (+1,2%). L'utile operativo è stato pari a 45,0 milioni di dollari e l'utile netto a 18,5 milioni di dollari rispetto a risultati entrambi di segno negativo e pari rispettivamente a -39,3 milioni e -46,7 milioni di dollari nel terzo trimestre dello scorso anno.
Nei primi nove mesi di quest'anno i ricavi di Textainer sono diminuiti del -3,9% scendendo a 361,5 milioni di dollari rispetto a 376,0 milioni di dollari nel periodo gennaio-settembre del 2016. L'utile operativo è ammontato a 98,6 milioni di dollari (+487,2% e l'utile netto a 2,1 milioni di dollari rispetto ad una perdita netta di -52,3 milioni di dollari nei primi nove mesi dello scorso anno.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore