Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
19:22 GMT+2
A novembre il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +57,5%
Nei primi undici mesi di quest'anno sono stati movimentati 2,7 milioni di teu (+33,7%)
14 dicembre 2017
L'Autorità Portuale di Barcellona ha reso noto che lo scorso mese il traffico containerizzato movimentato dal porto della città catalana ha registrato una crescita del +57,5%, l'incremento più elevato nel corso del 2017, anno in cui il traffico dei contenitori ha segnato aumenti mensili a due cifre ad eccezione di aprile.
Nei primi undici mesi di quest'anno il porto spagnolo ha movimentato complessivamente 2,7 milioni di teu, con una progressione del +33,7% sul traffico containerizzato movimentato nello stesso periodo del 2016. Una parte rilevante di questo rialzo è attribuibile al traffico di transhipment, che ha mostrato un incremento del +142%, ma sono risultati anche in sensibile crescita sia i container in importazione, che nel periodo gennaio-novembre del 2017 sono stati pari a 521.423 teu (+9%), sia quelli in esportazione, che hanno totalizzato 649.645 teu (+4,1%).
Globalmente nei primi undici mesi di quest'anno il porto ha movimentato 56,2 milioni di tonnellate di merci, con un aumento del +26% sul corrispondente periodo del 2016 (nel solo mese di novembre 2017 il traffico è cresciuto del +48,5%). Le rinfuse liquide sono ammontate a 13,1 milioni di tonnellate (+25%), con incrementi particolarmente consistenti del gas naturale (+60,4%), delle benzine (+29,7%) e dei prodotti chimici (+25,7%). Le rinfuse solide hanno registrato una crescita del +3,3% salendo complessivamente a 4,1 milioni di tonnellate. Nel segmento dei rotabili il traffico è stato pari a 367.455 unità di trasporto intermodale (+6,4%), con 133.900 uti (+7,2%) totalizzate dalle autostrade del mare che collegano Barcellona con i porti italiani (Civitavecchia, Genova, Livorno, Savona e Porto Torres) e quelli nordafricani (Tangeri, Nador, Tunisia, Algeri e Mostagamen).
Nei primi undici mesi del 2017 il traffico dei passeggeri è stato di 3,9 milioni di persone (+3,7%). Nel settore dei traghetti il traffico è cresciuto del +11,5% a 1,3 milioni di passeggeri, mentre nel comparto delle crociere è rimasto stabile essendo stato di 2,59 milioni di passeggeri.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore