Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
18:57 GMT+2
Nel 2017 i ricavi della compagnia islandese Eimskip sono cresciuti del +29,2%
L'utile netto è ammontato a 16,8 milioni di euro (-23,3%)
5 marzo 2018
La compagnia di navigazione islandese Eimskip, che ha una flotta di 22 navi composta principalmente da portacontainer impiegate sulle rotte transatlantiche nonché da alcune navi frigo, rinfusiere e traghetti, ha concluso il 2017 con ricavi pari a 664,0 milioni di euro, in crescita del +29,2% rispetto a 513,9 milioni di euro nell'esercizio annuale precedente. L'EBITDA è ammontato a 606,8 milioni di euro (+7,0%) e l'utile operativo a 27,0 milioni di euro (+6,5%). L'utile netto ha registrato un calo del -23,3% attestandosi a 16,8 milioni di euro rispetto a 21,9 milioni di euro nel 2016.
Il presidente e amministratore delegato della compagnia, Gylfi Sigfússon, ha evidenziato che il 2017 è stato un anno di crescita per Eimskip, che ha segnato livelli record dei volumi di carico trasportati, dei ricavi e del margine operativo lordo. La compagnia ha reso noto che i volumi di carico movimentati dai servizi di linea transatlantici hanno mostrato un incremento del +3,6%. Più consistente l'aumento (+41,2%) dei carichi movimentati dai servizi logistici operati dalla compagnia, che hanno totalizzato ricavi pari a 91,9 milioni di euro (+68,8%), di cui 73,2 milioni di euro derivanti dalle nuove acquisizioni.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore