Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:45 GMT+2
Nel 2017 nei terminal della turca Global Ports Holdings il traffico crocieristico è aumentato del +15,2%
I ricavi sono ammontati a 116,4 milioni di dollari (+1,3%)
14 marzo 2018
Nel 2017 il gruppo terminalista turco Global Ports Holdings (GPH), che è uno dei principali operatori mondiali nel segmento della crociere, ha registrato ricavi pari a 116,4 milioni di dollari, con un incremento del +1,3% sull'anno precedente, di cui 50,3 milioni di dollari generati dalle attività nel settore delle crociere (-6,3%) e 66,1 milioni di dollari nel comparto dei traffici portuali commerciali (+7,9%). L'EBITDA rettificato è ammontato a 73,3 milioni di dollari (-0,8%) e l'utile operativo a 10,9 milioni di dollari (-47,6%). L'esercizio annuale è stato archiviato con una perdita netta di -14,1 milioni di dollari rispetto ad un utile netto di 4,4 milioni di dollari nel 2016.
Lo scorso anno il traffico crocieristico movimentato dai terminal gestiti dal gruppo turco è stato di 4,1 milioni di passeggeri, con una crescita del +15,2% rispetto a 3,5 milioni di passeggeri nel 2016. Nel 2017 i crocieristi allo sbarco e all'imbarco sono stati 1,6 milioni (+8,0%), mentre quelli in transito nei terminal di GPH sono stati 2,5 milioni (+20,3%).
Nel 2017 il traffico dei crocieristi nei terminal dei porti di Barcellona e Malaga gestito dalla controllata Creuers del Port de Barcelona è stato di 2,4 milioni di passeggeri (+5,1%), di cui 1,3 milioni come home port (0%) e 1,1 milioni in transito (+11,9%). Lo scorso anno Ege Ports, la controllata che movimenta il traffico crocieristico nel porto turco di Kusakasi, ha totalizzato un traffico di circa 200mila passeggeri (-53,4%) e la controllata Valletta Cruise Port, che gestisce il traffico crocieristico nel porto maltese de La Valletta, ha movimentato circa 800mila passeggeri (+14,1%). Negli altri terminal che fanno capo al gruppo, incluse attività partecipate da GPH nei porti italiani di Cagliari, Catania, La Spezia, Ravenna e Venezia, il traffico è stato pari a circa 700mila passeggeri (+297,5%).
Lo scorso anno le attività del gruppo turco nel segmento del traffico portuale commerciale ha registrato la movimentazione di oltre 1,6 milioni di tonnellate di rinfuse e merci varie (+16,2%) e una movimentazione di container pari ad 249mila teu (+16,6%).
Global Ports Holdings prevede che nel 2018 proseguirà la crescita del traffico crocieristico movimentato nei terminal esteri del gruppo, mentre nei terminal turchi è attesa una stabilizzazione del traffico e dei ricavi rispetto al calo registrato nel 2017.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore