Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:38 GMT+2
Il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha chiuso il 2017 con un utile netto di 552 milioni di euro (-28,5%)
Mercitalia ha registrato ricavi operativi pari a 1,04 miliardi di euro (+9,3%) ed una perdita netta di -38 milioni di euro
27 marzo 2018
Nel 2017 il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS Italiane) ha registrato ricavi operativi pari a 9,30 miliardi di euro, con un incremento del +4,2% sull'esercizio annuale precedente. I costi operativi sono aumentati del +5,3% attestandosi a 6,99 miliardi di euro. L'EBITDA è ammontato a 2,31 miliardi di euro (+0,9%), l'utile operativo a 718 milioni di euro (-19,5%) e l'utile netto a 552 milioni di euro (-28,5%).
Nel solo secondo semestre del 2017 i ricavi hanno totalizzato 4,74 miliardi di euro, con una crescita del +1,4% sulla prima metà del 2016. I costi operativi sono stati pari a 3,47 miliardi di euro (+2,4%). EBITDA ed EBIT sono risultati pari rispettivamente a 1,27 miliardi di euro (-1,1%) e 379 milioni di euro (-30,8%). L'utile netto è stato di 279 milioni di euro (-42,6%).
Nell'intero 2017 i ricavi operativi generati dal solo settore Trasporto del gruppo sono stati pari a 7,65 miliardi di euro (+10,2%). La divisione ha registrato costi operativi pari a 5,89 miliardi di euro (+8,2%), un EBITDA di 1,76 miliardi di euro (+17,6%), un utile operativo di 412 milioni di euro (+47,1%) ed un utile netto di 255 milioni di euro (+55,5%).
Lo scorso anno il solo gruppo Mercitalia, che è nato il 20 febbraio 2017 ed è formato dalle otto società Mercitalia Logistics, Mercitalia Rail, Gruppo TX Logistik, Mercitalia Intermodal, Mercitalia Transport & Services, Mercitalia Shunting &Terminal eTERALP (Terminal AlpTransit) ( del 20 febbraio 2017), ha registrato ricavi operativi pari a 1,04 miliardi di euro (+9,3%) ed una perdita netta di -38 milioni di euro rispetto ad una perdita netta di -77 milioni di euro nel 2016..
Nel corso 2017 il numero complessivo del personale del gruppo ferroviario è salito da 70.180 a 74.436 unità, anche come effetto di assunzioni (4.379, di cui 3.400 in Italia) e ingressi per acquisizioni societarie (3.789), al netto del turnover.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore