Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
03:09 GMT+2
Nel 2017 i ricavi del gruppo terminalista tedesco Eurogate sono diminuiti del -4,9%
L'esercizio è stato chiuso con un utile netto di 85,2 milioni di euro (+12,2%)
11 aprile 2018
Il gruppo terminalista tedesco Eurogate ha archiviato il 2017, anno in cui i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 14,4 milioni di container con un calo del -1,4% sul 2016 ( del 1° febbraio 2018), con ricavi pari a 607,9 milioni di euro, con una flessione del -4,9% sull'esercizio annuale precedente. EBITDA ed EBIT hanno registrato cali rispettivamente del -4,5% e del -1,3% scendendo a 146,3 milioni e 100,3 milioni di euro. L'utile netto è ammontato a 85,2 milioni di euro, con un incremento del +12,2% sul 2016.
Commentando i risultati conseguiti dal gruppo nel 2017, oggi il presidente di Eurogate, Michael Blach, ha evidenziato che lo scorso anno i terminal del gruppo nei porti di Bremerhaven e Wilhelmshaven hanno beneficiato della riorganizzazione dei servizi di linea delle principali alleanze armatoriali. I terminal nel primo scalo portuale hanno infatti movimentato 5,5 milioni di teu, con un aumento del +0,9%, mentre nel secondo porto il traffico è stato di 554mila teu (+15,1%). Incrementi che hanno parzialmente bilanciato il calo del -25,6% del traffico movimentato nel porto di Amburgo e la flessione del -7,5% del traffico movimentato nei porti italiani dalla partecipata Contship Italia, bilanciamento a cui ha contribuito anche l'aumento del 46,5% del traffico movimentato negli altri terminal esteri a Tanger Med, Limassol, Lisbona e Ust-Luga che fanno capo al gruppo tedesco.
Relativamente alla crescita registrata a Wilhelmshaven, Blach ha rilevato che «un risultato positivo, frutto di una decisione della Ocean Alliance a favore del solo porto in acque profonde della Germania, è stata l'inclusione di Eurogate Container Terminal Wilhelmshaven nel suo network di servizi. Positiva - ha sottolineato Blach - anche la notizia che il gruppo Volkswagen si trasferirà nel sito e vi creerà un centro logistico. Ciò conferirà a Wilhelmshaven un ulteriore impulso».
Eurogate ritiene che nel 2018 le condizioni complessive del mercato in cui opera il gruppo rimarranno stabili.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore