Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
19:20 GMT+2
Le giapponesi “K” Line e NYK hanno chiuso l'esercizio 2017 con un utile, mentre la connazionale MOL ha registrato una perdita
Ricavi in crescita rispettivamente del +12,8%, +13,5% e +9,8%. Miglioramento dei risultati nel segmento dei container
27 aprile 2018
Oggi le società armatoriali giapponesi Kawasaki Kisen Kaisha (“K” Line), Mitsui O.S.K. Lines (MOL) e Nippon Yusen Kaisha (NYK) hanno pubblicato i risultati conseguiti nell'anno fiscale 2017, periodo che si è concluso lo scorso 31 marzo, il giorno precedente l'avvio operativo della loro joint venture Ocean Network Express (ONE), costituita il 7 luglio 2017 con sede a Singapore e partecipata dalle tre compagnie rispettivamente con quote di capitale pari al 31%, 31% e 38% del totale, nella quale hanno fatto confluire le rispettive attività nel segmento del trasporto marittimo containerizzato costituendo una flotta della capacità di carico complessiva pari a 1,44 milioni di teu impiegata in 85 servizi che scalano oltre 200 porti mondiali.
L'esercizio fiscale 2017 è stato archiviato con un risultato economico netto di segno positivo da “K” Line e NYK, mentre MOL ha registrato un risultato negativo. La prima compagnia ha totalizzato ricavi pari a 1.162,0 miliardi di yen (10,6 miliardi di dollari), con un incremento del +12,8% sull'esercizio precedente, nonché un utile operativo ed un utile netto pari rispettivamente a 7,2 miliardi di yen e 10,4 miliardi di yen contro risultati di segno negativo e pari a -46,0 miliardi e -139,5 miliardi di yen nell'esercizio fiscale 2016. Nel solo settore del trasporto marittimo containerizzato “K” Line ha ottenuto ricavi pari a 598,5 miliardi di yen (+15,3%) ed un utile ordinario di 3,4 miliardi di yen rispetto ad un risultato di segno negativo per -31,5 miliardi di yen nell'anno fiscale 2016.
Nel bilancio dell'esercizio fiscale 2017 MOL ha segnato ricavi pari a 1.652,4 miliardi di yen, con un rialzo del +9,8%, un utile operativo di 22,7 miliardi di yen (+786,8%) ed una perdita netta di -47,4 miliardi di yen rispetto ad un utile netto di 5,3 miliardi di yen nell'esercizio 2016. Nel segmento dei container i ricavi sono ammontati a 751,6 miliardi di yen (+20,7%) e il risultato ordinario è stato di segno negativo per -10,6 miliardi di yen rispetto ad un risultato di segno negativo per -32,8 miliardi di yen nell'esercizio fiscale 2016.
Nell'ultimo esercizio annuale NYK ha registrato ricavi pari a 2.183,2 miliardi di yen (+13,5%). Utile operativo e utile netto si sono attestati rispettivamente a 27,8 miliardi e 20,2 miliardi di yen contro risultati di segno negativo per -18,1 miliardi e -265,7 miliardi di yen nell'esercizio fiscale 2016. Nel comparto del trasporto marittimo containerizzato i ricavi sono stati pari a 691,4 miliardi di yen (+18,0%) e l'utile ordinario a 10,8 miliardi di yen rispetto ad un risultato di segno negativo per -12,7 miliardi di yen nell'esercizio precedente.
Nel solo quarto trimestre dell'esercizio fiscale 2017 “K” Line ha registrato ricavi pari a 278,0 miliardi di yen (+3,2% sul corrispondente periodo dell'esercizio precedente) e utile operativo ed utile netto pari rispettivamente a 71 milioni di yen e 1,1 miliardi di yen contro risultati di segno negativo e pari rispettivamente a -11,3 miliardi e -84,9 miliardi di yen nell'ultimo trimestre dell'anno fiscale 2016. Nel solo segmento dei container i ricavi sono aumentati del +2,0% a 140,4 miliardi di yen e il risultato economico ordinario è stato di segno negativo per -3,7 miliardi di yen rispetto ad un corrispondente risultato negativo per -7,6 miliardi di yen nell'ultimo trimestre dell'esercizio 2016.
MOL ha concluso l'ultimo trimestre dell'anno fiscale 2017 con ricavi pari a 412,7 miliardi di yen (-2,4%) e risultato operativo e netto entrambi di segno negativo e pari a -1,7 miliardi e -76,6 miliardi di yen rispetto ad un utile operativo di 4,6 miliardi di yen e a una perdita netta di -13,8 miliardi di yen nel corrispondente periodo dell'esercizio precedente. Nel settore dei container i ricavi sono ammontati a 184,2 miliardi di yen (+5,3%) e il risultato ordinario è stato di segno negativo per -10,3 miliardi di yen così come nel corrispondente periodo dell'esercizio precedente (-6,7 miliardi).
NYK ha chiuso il trimestre terminato lo scorso 31 marzo con ricavi pari a 552,6 miliardi di yen (+8,5%) e utili operativo e netto pari a 3,0 miliardi e 3,4 miliardi di yen contro risultati di segno negativo per -2,6 miliardi e -39,6 miliardi di yen nello stesso periodo dell'esercizio precedente. La sola attività nel settore dei container ha prodotto ricavi per 164,0 miliardi di yen (+5,5%) e un risultato ordinario di segno negativo per -6,5 miliardi di yen, con un miglioramento rispetto ad una perdita di -12,7 miliardi di yen nell'ultimo trimestre dell'esercizio fiscale 2016.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore