Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
05:53 GMT+2
Positivo il secondo trimestre del gruppo logistico Panalpina
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 19,5 milioni di franchi svizzeri (+10,8%)
17 luglio 2018
Nel secondo trimestre del 2018 i risultati finanziari del gruppo logistico elvetico Panalpina hanno registrato una crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno in tutti i segmenti d'attività, incluso quello delle spedizioni per via marittima che dopo tre trimestri è tornato a segnare un risultato operativo di segno positivo anche se inferiore del -39,8% rispetto al secondo trimestre del 2017.
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto del gruppo è ammontato a 1,50 miliardi di franchi svizzeri, con un incremento del +10,9% sullo stesso trimestre del 2017, di cui 803,0 milioni prodotti dalle attività di spedizione per via aerea (+14,7%), 562,4 milioni dalle attività di spedizione marittima (+8,7%) e 136,8 milioni dalle altre attività logistiche (-0,7%). L'EBITDA si è attestato a 72,8 milioni di franchi svizzeri (+101,2%) e l'utile operativo a 30,2 milioni di franchi svizzeri (+18,2%), di cui 26,5 milioni generati dalle spedizioni aeree (+20,8%), 349mila franchi svizzeri dalle spedizioni marittime (-39,8%) e 3,4 milioni di franchi svizzeri dalle altre attività logistiche (+9,4%). L'utile netto è stato pari a 19,5 milioni di franchi svizzeri (+10,8%).
Nel secondo trimestre di quest'anno i carichi movimentati dal gruppo per via aerea sono stati pari a 249mila tonnellate rispetto a 240mila nel corrispondente periodo del 2017 e i carichi movimentati per via marittima a 380mila container teu rispetto a 383mila nel periodo aprile-giugno dello scorso anno.
Nel primo semestre del 2018 il fatturato netto del gruppo ha totalizzato 2,92 miliardi di franchi svizzeri, con una progressione del +10,8% sulla prima metà dello scorso anno. EBITDA ed EBIT si sono attestati rispettivamente a 137,2 milioni di franchi svizzeri (+116,9%) e 54,7 milioni di franchi svizzeri (+30,3%) e l'utile netto a 36,1 milioni di franchi svizzeri (+20,6%).
«Per il secondo semestre - ha affermato l'amministratore delegato di Panalpina, Stefano Karlen - prevediamo un'accelerazione della crescita dei volumi sia relativamente alle attività di spedizione aerea che a quelle di spedizione marittima. Il 2017 - ha ricordato Karlen - è stato un anno record per il trasporto aereo, per cui il confronto sarà arduo, e le incertezze nelle relazioni internazionali aumenteranno la volatilità nei mercati del trasporto aereo e marittimo e probabilmente determineranno un cambiamento dei flussi degli scambi commerciali».
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore