- A febbraio crescita del traffico delle merci nel porto di
Napoli, calo a Salerno
-
- Complessivamente gli scali dell'AdSP del Tirreno Centrale
hanno movimentato 2,5 milioni di tonnellate di carichi (-1,2%)
-
Lo scorso febbraio i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di
Stabia amministrati dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar
Tirreno Centrale hanno movimentato quasi 2,5 milioni di tonnellate
di merci, con una flessione del -1,2% sul febbraio 2021.-
- A febbraio 2022 il solo scalo portuale del capoluogo campano
hanno movimentato 1,35 milioni di tonnellate di carichi, con un
aumento del +9,4% sul febbraio 2021 e una diminuzione del -1,8% sul
febbraio 2020 quando ancora non si erano manifestati appieno gli
effetti della pandemia di Covid-19 sugli scambi commerciali. Nel
solo settore delle merci varie il traffico è stato di 845mila
tonnellate, con una crescita del +7,6% sul febbraio 2021 e un calo
del -5,5% sul febbraio 2020, di cui 540mila tonnellate di merci in
container (rispettivamente +11,2% e -3,3%) totalizzate con una
movimentazione di container pari a 55mila teu (+16,4% e +4,9%) e
304mila tonnellate di rotabili (+1,7% e -9,2%). Nel segmento delle
rinfuse liquide il totale è stato di 367mila tonnellate
(+1,8% e -11,7%) e in quello delle rinfuse secche di 135mila
tonnellate (+58,2% e +117,4%).
-
- Lo scorso febbraio il porto di Salerno ha movimentato 1,14
milioni di tonnellate di carichi, con una flessione del -11,4% sul
febbraio 2021 e una riduzione del -0,1% sul febbraio 2020. Nel solo
comparto delle merci containerizzate il dato è stato di
359mila tonnellate (-20,7% e -16,0%) ed è stato ottenuto con
una movimentazione di container pari a 28mila teu (-20,2% e -18,1%).
I rotabili sono ammontati a 637mila tonnellate (-12,9% e -9,8%) e le
rinfuse secche a 15mila tonnellate (-56,5% e +38,2%).
-
- Lo scorso febbraio il traffico delle crociere nel porto di
Napoli è stato di meno di 5mila passeggeri, in calo del -7,0%
sul febbraio 2021, mentre a Salerno non sono approdate navi bianche
così come avvenuto a febbraio 2021. Nel porto del capoluogo
campano il traffico dei passeggeri dei servizi marittimi regolari ha
invece segnato una ripresa del +44,3% essendo stato di 186mila
unità, mentre a Salerno è diminuito del -1,7% essendo
transitati meno di 12mila passeggeri.
|
|