- Nel 2020 gli autotrasportatori hanno movimentato il 77% delle
merci nell'UE
-
- Calo del trasporto ferroviario e di quello lungo le vie
d'acqua interne
-
Nel 2020 oltre i tre quarti del trasporto terrestre e fluviale
delle merci entro l'Unione Europea è stato movimentato dagli
autotrasportatori essendo state trasportate su strada il 77% del
totale del volume d'attività in termini di
tonnellate-chilometri. Lo ha reso noto Eurostat, specificando che il
trasporto ferroviario ha rappresentato il 17% del totale e il
trasporto sulle vie d'acqua interne il 6%.-
- L'ufficio statistico dell'UE ha spiegato che nel 2020 la quota
del trasporto stradale è cresciuta di un punto percentuale
rispetto all'anno precedente e di quattro punti percentuali rispetto
al 2012 quando tale quota ha raggiunto il minimo dell'ultimo
decennio. Per il trasporto ferroviario, invece, la quota del 17% del
2020 costituisce la percentuale più bassa registrata
nell'ultima decade, con un calo di un punto percentuale rispetto al
2019 e di due punti percentuali rispetto al 2011 quando era stata
raggiunta la quota più elevata dell'ultimo decennio. Anche la
quota del trasporto per vie d'acqua interne è diminuita
attestandosi al medesimo livello (6%) della quota minima dell'ultimo
decennio segnata nel 2018 ed ha registrato un calo di 0,2 punti
percentuali sul 2019 e di due punti percentuali rispetto ai massimi
del decennio stabiliti nel 2010, 2012 e 2013.
|