- A marzo il traffico delle merci nei porti spagnoli è
diminuito dopo 12 mesi consecutivi di crescita
-
- Nel primo trimestre del 2022 il traffico è stato di
136,7 milioni di tonnellate (+5,7%)
-
Dopo 12 mesi consecutivi di crescita, lo scorso marzo il
traffico delle merci nei porti spagnoli ha registrato un lieve
decremento del -0,9% essendo ammontato a 46,0 milioni di tonnellate
rispetto a 46,4 milioni di tonnellate a marzo 2021. La riduzione è
stata determinata dal calo, in questo caso in atto consecutivamente
da otto mesi, del traffico containerizzato che è ammontato a
15,6 milioni di tonnellate (-7,1%) ed è stato realizzato con
una movimentazione di contenitori pari a 1,4 milioni di teu (-6,6%),
di cui 787mila teu in transito (-3,1%). In diminuzione anche le
rinfuse solide che hanno totalizzato 6,9 milioni di tonnellate
(-3,2%). Le rinfuse liquide sono salite de l+5,1% a 15,1 milioni di
tonnellate e in aumento sono risultate anche le merci convenzionali
con 7,2 milioni di tonnellate (+2,0%).-
- Nel primo trimestre del 2022 i porti della Spagna hanno
movimentato complessivamente 136,7 milioni di tonnellate di carichi,
con una progressione del +5,7% sullo stesso periodo dello scorso
anno. Nel settore dei container il traffico è stato di 46,3
milioni di tonnellate (-5,6%) ed è stato realizzato
movimentando 4,2 milioni di teu (-3,3%) di cui 2,2 milioni di teu di
trasbordi (-6,2%). Le merci convenzionali sono ammontate a 20,1
milioni di tonnellate (+10,4%), le rinfuse liquide a 44,3 milioni di
tonnellate (+11,4%) e le rinfuse solide a 22,4 milioni di tonnellate
(+14,1%). Il traffico di auto è stato di 849mila veicoli
(+76,3%). Nel segmento dei passeggeri il traffico è stato di
3,9 milioni di persone (+121,1%) di cui 810mila crocieristi
(+643,4%).
-
- L'agenzia governativa Puertos del Estado ha evidenziato che il
conflitto in Ucraina in atto dal 24 febbraio ha avuto un impatto
sulle attività dei porti spagnoli e in particolare sul
comparto delle rinfuse solide nel quale la crescita si è
originata nella prima parte dell'anno.
|