
|

|
10 maggio 2022
|
|
- Nel primo trimestre il traffico delle merci nel porto di
Ancona è aumentato del +21,7%
-
- Ripresa del +24% dei passeggeri
-
L'Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale ha reso
noto che nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci
nei porti di Ancona e Ortona ha registrato una crescita a doppia
cifra rispetto al primo trimestre dell'anno pre-pandemia del 2019,
con un +12% per il porto di Ancona e un +26% per lo scalo di Ortona.-
- In particolare, nei primi tre mesi di quest'anno ad Ancona il
traffico merci complessivo si è attestato a 2,71 milioni di
tonnellate, con un aumento del +21,7% sul primo trimestre del 2021
quando le merci movimentate furono 2,23 milioni di tonnellate. Nello
scalo dorico è risultato positivo l'andamento di ogni
tipologia di merce: sono ammontate a 869mila le tonnellate di
prodotti petroliferi movimentati dalla raffineria di Falconara
Marittima (+25,6%); le rinfuse solide sono cresciute del +134,3%
passando da 65mila a 152mila tonnellate, con un aumento legato
soprattutto alla movimentazione di prodotti cerealicoli e di
metalli, destinati quest'ultimi alla manifattura delle Marche e del
Centro Italia. Positivo anche il traffico container pari a 42.107
teu (+19,7%). Le merci trasportate nei Tir hanno totalizzato 1,38
milioni di tonnellate (+14,3%) confermando il ruolo del porto di
Ancona nelle autostrade del mare grazie al potenziamento delle linee
per i porti greci di Patrasso e Igoumenitsa e al buon andamento del
traffico merci sulla linea per l'Albania.
-
- Inoltre l'ente portuale ha specificato che ad Ancona il traffico
passeggeri, nel confronto fra il primo trimestre 2021-2022, ha
mostrato un rialzo del +24% arrivando a 76.659 persone imbarcate e
sbarcate, cifra che rimane tuttavia inferiore al primo trimestre del
2019 quando i passeggeri furono 96.800.
-
- Quanto al porto di Ortona, nel primo trimestre del 2022 il
traffico delle merci è stato di 320mila tonnellate, con una
crescita del +13,3% sullo stesso trimestre dello scorso anno, con le
merci liquide stabili (83mila tonnellate) mentre sono aumentate le
rinfuse secche (238mila tonnellate, +20,4%) trainate dai prodotti
metalliferi e dai cereali.
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|