- È diventato operativo il “Trieste &
Monfalcone Blue Agreement”
-
- L'accordo è stato sottoscritto oggi da Costa Crociere,
MSC, DFDS e Ulusoy
-
È diventato operativo il “Trieste & Monfalcone
Blue Agreement”, l'accordo volontario teso a ridurre
sensibilmente le emissioni in atmosfera prodotte dalle navi da
crociera e ro-ro che scalano i due porti gestiti dall'Autorità
di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale. L'accordo è
stato sottoscritto oggi a Trieste, alla Torre del Lloyd, dalle
compagnie marittime Costa Crociere, MSC, DFDS e Ulusoy.-
- Il documento, ispirandosi a un modello già attivato in
altri porti italiani, prevede che, volontariamente, le navi già
in fase di avvicinamento ai porti, all'ormeggio, e nella fase di
allontanamento, utilizzino un combustibile a basso tenore di zolfo.
Con questa modalità le emissioni sono minori di quello che
sarebbe normalmente ammesso dalla legge. L'iniziativa si prefigge,
quindi, di ridurre ulteriormente l'impatto ambientale generato dal
traffico portuale sul tessuto urbano delle città, a beneficio
dei cittadini che vi risiedono e della qualità dell'aria in
generale.
|
|