
|

|
13 maggio 2022
|
|
- Assoporti, bene l'approvazione definitiva della Legge
Salvamare
-
- Accordo con ANPAR per promuovere l'utilizzo di materie
riciclate nelle attività di costruzione nei porti
-
L'Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) ha accolto con
favore l'approvazione definitiva della legge “Disposizioni per
il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la
promozione dell'economia circolare”. Commentando il via libera
di mercoledì del Senato alla cosiddetta Legge Salvamare, il
presidente dell'associazione, Rodolfo Giampieri, ha sottolineato che
«la salvaguardia dell'ambiente marino è una priorità
sentita anche dai porti. Avevamo fatto - ha ricordato - un appello
insieme a tutto il cluster marittimo e portuale qualche mese fa, e
adesso abbiamo la norma che consentirà di ripulire i nostri
mari dalla plastica. Riteniamo che ci sarà un impatto
immediatamente e concretamente visibile e che questa tutela
ambientale avrà effetti molto positivi per la salute del
mare».-
- Intanto, sempre in tema di protezione dell'ambiente, oggi
Assoporti ha siglato con ANPAR (Associazione Nazionale Produttori
Aggregati Riciclati) un accordo volto a promuovere l'utilizzo di
materie riciclate nelle attività di costruzione che si
sviluppano all'interno dei porti italiani. Con l'intesa ANPAR si
impegna a supportare l'Associazione dei Porti Italiani nella
diffusione delle migliori pratiche in termini di economia circolare,
mettendo a disposizione delle Autorità di Sistema Portuale le
competenze tecniche delle proprie aziende per facilitare la
comprensione delle possibilità e dei vantaggi derivanti
dall'utilizzo di materiali provenienti da trattamenti di recupero e
riciclo, nonché nell'identificazione di possibili soluzioni
concrete, con specifico riferimento agli aggregati riciclati
provenienti dal trattamento di rifiuti inerti.
-
- Inoltre le due associazioni hanno concordato sull'opportunità
di organizzare occasioni di informazione e confronto sui territori
in modo da divulgare i vantaggi e gli aspetti ambientali positivi
legati all'impiego di materie e prodotti secondari al posto di
materie vergini. Assoporti e ANPAR condivideranno anche informazioni
e proposte utili ad individuare possibili sinergie, azioni e
programmi congiunti per il conseguimento degli obiettivi in termini
di economia circolare.
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|