
Ad ottobre 2023 è proseguita la flessione del traffico
	delle merci movimentate dal porto di Barcellona che è in atto
	dall'inizio di quest'anno: il porto catalano ha movimentato
	complessivamente 5,3 milioni di tonnellaggio, con un lieve calo del
	-0,7% sull'ottobre dello scorso anno. Diminuzione che è stata
	modesta grazie al rialzo del +9,1% delle rinfuse liquide attestatesi
	a 1,2 milioni di tonnellate. Le merci varie, con 3,8 milioni di
	tonnellate, hanno registrato una riduzione del -2,2% determinata
	dalla contrazione sia delle merci in container, risultate pari a 2,9
	milioni di tonnellate (-1,3%) con una movimentazione di contenitori
	che ha totalizzato 272mila teu (-0,4%), sia delle merci
	convenzionali che sono ammontate a 909mila tonnellate (-4,7%). In
	calo anche le rinfuse solide con 345mila tonnellate (-13,3%). Nel
	settore dei passeggeri il traffico crocieristico è stato di
	467mila persone (+25,7%) e quello dei traghetti di 104mila (+11,9%).
	
	Lo scorso mese è diminuito anche il traffico totale delle
	merci movimentato dal porto di Algeciras che è stato pari a
	nove milioni di tonnellate (-4,0%), incluse 4,9 milioni di
	tonnellate di merci containerizzate (-3,9%) realizzate con una
	movimentazione di container pari a 412mila teu (-3,0%).
	
	Nei primi dieci mesi del 2023 il porto di Barcellona ha
	movimentato globalmente 52,0 milioni di tonnellate di merci, con una
	flessione del -10,3% sullo stesso periodo dello scorso anno. Il solo
	traffico dei contenitori è stato pari a 2,7 milioni di teu
	(-9,9%). Ad Algeciras il traffico complessivo delle merci è
	stato di 87,3 milioni di tonnellate (-3,7%) e quello dei container
	di quasi quattro milioni di teu (-1,1%).