
Nei primi tre mesi del 2024 il porto di Algeciras ha movimentato
	26,6 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +3,3%
	sullo stesso periodo dello scorso anno. Il solo traffico delle merci
	varie ha segnato una lieve contrazione del -0,6% attestandosi a 17,2
	milioni di tonnellate, di cui 14,0 milioni di tonnellate di merci
	containerizzate (+4,1%) realizzate con una movimentazione di
	contenitori pari a quasi 1,2 milioni di teu (+8,1%) e 3,2 milioni di
	tonnellate di merci convenzionali (-17,0%). In crescita le rinfuse
	liquide con 7,5 milioni di tonnellate (+14,2%), mentre le rinfuse
	solide sono diminuite del -65,0% scendendo a 67mila tonnellate.
	
	Relativamente al traffico dei container, è necessario
	evidenziare che la crescita del +8,1% è addebitabile al
	rialzo del +9,1% dei contenitori in transito internazionale,
	risultati pari a 854mila teu, e ai contenitori in importazione che
	hanno totalizzato 93mila teu (+3,9%), mentre il traffico di transito
	nazionale, con 140mila teu, ha registrato una flessione del -2,5% e
	in diminuzione sono risultati anche i container in esportazione con
	84mila teu (-13,0%).
	
	Nel solo mese di marzo del 2024 lo scalo portuale spagnolo ha
	movimentato complessivamente 8,7 milioni di tonnellate di carichi,
	con un calo del -7,6% sul marzo 2023. Nel comparto delle merci varie
	il totale è stato di 5,9 milioni di tonnellate (-6,1%),
	incluse 4,8 milioni di tonnellate di merci containerizzate (-0,5%)
	con una movimentazione di container pari a 396mila teu (+3,7%) e
	meno di 1,1 milioni di tonnellate (-25,2%). Nel segmento delle
	rinfuse liquide sono state movimentate 2,3 milioni di tonnellate
	(-1,1%) e in quello delle rinfuse secche sole 260 tonnellate
	(-99,8%).