
Oggi il Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema
	Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha approvato
	all'unanimità il Documento di Pianificazione Energetica ed
	Ambientale (DEASP), la variazione all'assestamento del bilancio
	2024, la variazione del Piano Operativo Triennale e l'adeguamento
	tecnico funzionale del Piano Regolatore del porto di Gioia Tauro. Il
	DEASP è finalizzato a rendere più strutturato il
	percorso intrapreso dall'ente verso la realizzazione di un modello
	di sviluppo portuale e logistico sostenibile nel processo di
	transizione energetica, ambientale e digitale. Si tratta di un
	documento strategico che, in ossequio alla normativa nazionale ed
	europea, definisce la pianificazione di interventi e misure che
	valorizzino l'interdipendenza fra i fattori economici, sociali ed
	ambientali nel concreto sviluppo circolare ed ecosostenibile dei
	cinque porti interni alla circoscrizione dell'ente portuale.
	
	L'approvazione dell'assestamento di bilancio 2024 ha
	cristallizzato una variazione, in entrata ed uscita, di circa
	quattro milioni di euro. Tra le attività finanziate
	attraverso la variazione, l'implementazione del servizio di Port
	Community System per un milione di euro, mentre 2,8 milioni di euro
	sono stati destinati ai lavori di manutenzione straordinaria lungo
	la banchina alti fondali e al consolidamento tra il raccordo della
	banchina e il piazzale portuale dello scalo di Gioia Tauro. Inoltre,
	nel porto di Crotone sono stati pianificati 163mila euro per la
	predisposizione del piano dei sedimi propedeutico ai lavori di
	dragaggio.
	
	È stata quindi approvata la variazione al Piano triennale
	delle opere nel quale sono stati descritti e pianificati nel porto
	di Gioia Tauro i lavori di ampliamento del piazzale retrostante la
	banchina di ponente lato nord e la realizzazione di bitte tempesta
	al fine di garantire la sicurezza della navigazione anche nel corso
	delle operazioni di manutenzione delle navi nel momento in cui sarà
	installato il bacino di carenaggio. Nel contempo è stato
	approvato anche l'adeguamento tecnico funzionale al PRP del porto di
	Gioia Tauro, già approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori
	Pubblici, finalizzato al completamento della banchina nord
	attraverso una riprogrammazione del valore di tre milioni di euro di
	interventi lungo le aree limitrofe e la riqualificazione degli
	ormeggi lungo la banchina nord, recentemente ultimata e inaugurata.