
Nel primo semestre di quest'anno si è arrestata la rapida
	discesa del valore dei ricavi della Orient Overseas (International)
	Ltd. (OOIL) del gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping avvenuta
	nei tre semestri precedenti dopo il picco storico registrato da
	tutte le principali compagnie di navigazione containerizzate
	mondiali. Nei primi sei mesi del 2024, infatti, i ricavi della OOIL
	sono ammontati a 4,64 miliardi di dollari, con un incremento del
	+2,3% sullo stesso periodo dello scorso anno che è stato
	interamente generato dall'aumento del +19,2% dei ricavi prodotti nel
	mercato asiatico, attestatisi a 3,66 miliardi, che ha più che
	compensato le accentuate flessioni dei ricavi prodotti nel mercato
	europeo, in quello delle Americhe e nel mercato dell'Australia e
	dell'Africa che sono risultati pari rispettivamente a 561,0 milioni
	(-36,8%), 281,7 milioni (-29,7%) e 137,8 milioni di dollari
	(-22,5%).
	
	Il margine operativo lordo semestrale ha segnato un calo del
	18,6% scendendo a 1,28 miliardi di dollari e in diminuzione sono
	risultati anche l'utile operativo e l'utile netto pari
	rispettivamente a 834,9 milioni (-26,4%) e 834,0 milioni di dollari
	(-26,2%).
	
	Nei primi sei mesi del 2024 la flotta di portacontainer della
	OOIL operata con il marchio Orient Overseas Container Line (OOCL) ha
	trasportato carichi containerizzati pari a 3,68 milioni di teu
	(+2,1%).