 Nel terzo trimestre di quest'anno il porto di Brema/Bremerhaven
	ha movimentato complessivamente 15,77 milioni di tonnellate di
	merci, con un incremento del +4,5% sul corrispondente periodo del
	2023 che è stato generato principalmente dall'aumento del
	+11,4% registrato nel solo mese di settembre grazie al rialzo del
	+17,4% dei carichi containerizzati. I soli carichi complessivi allo
	sbarco, pari a 8,23 milioni di tonnellate, hanno registrato una
	crescita del +4,8% sul periodo luglio-settembre dello scorso anno, e
	un analogo aumento è stato segnato dalle merci all'imbarco
	che hanno totalizzato 7,54 milioni di tonnellate (+4,3%). 
	 
	Inoltre il rialzo complessivo del traffico trimestrale è
	stato prodotto dall'aumento dei volumi di merci varie attestatesi a
	13,60 milioni di tonnellate (+8,7%), di cui 11,80 milioni di
	tonnellate di merci in container (+10,0%) realizzate con una
	movimentazione di contenitori pari a 1.102.628 teu (+3,5%) e 1,80
	milioni di tonnellate di altre merci (+1,2%), incluse 770mila
	tonnellate di rotabili (-5,5%), 342mila tonnellate di ferro e
	acciaio (-38,2%), 132mila tonnellate di prodotti forestali (-21,0%)
	e 554mila tonnellate di altri carichi (+128,9%). Nel settore delle
	auto il trend negativo si è attenuato e, dopo quattro
	trimestri di diminuzione a due cifre percentuali, nel terzo
	trimestre del 2024 è stato registrato un calo del -2,2% con
	347mila autovetture movimentate.
	 
	Accentuata la flessione delle rinfuse, con i carichi liquidi
	risultati pari a 368mila tonnellate (-23,7%) e quelli solidi 1,80
	milioni di tonnellate (-13,9%, di cui 897mila tonnellate di minerali
	(-20,2%), 85mila tonnellate di cereali e prodotti alimentari
	(-38,4%), 22mila tonnellate di carbone e coke (-78,6%) e 1,17
	milioni di tonnellate di altre rinfuse secche (-3,7%).
	 
	Nei primi nove mesi di quest'anno lo scalo portuale tedesco ha
	movimentato complessivamente 46,69 milioni di tonnellate di merci,
	con una progressione del +8,0% sullo stesso periodo del 2023, di cui
	23,99 milioni di tonnellate di carichi allo sbarco (+7,4%) e 22,69
	milioni di tonnellate di carichi all'imbarco (+8,7%). Il dato totale
	delle merci containerizzate è stato di 35,65 milioni di
	tonnellate (-14,7%), volume che è stato realizzato con una
	movimentazione di container pari a 3.324.861 teu (+9,0%). Le altre
	merci varie sono state 4,98 milioni di tonnellate (-3,4%). La
	movimentazione di auto è ammontata a 950mila veicoli
	(-16,3%). Nel comparto delle rinfuse sono state movimentate 1,09
	milioni di tonnellate di rinfuse liquide (-17,2%) e 4,96 milioni di
	tonnellate di rinfuse solide (-12,6%). 
	
		 
	
															 
														 |