
Ieri il Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema
	Portuale del Mare Adriatico Centrale ha approvato il rilascio della
	concessione provvisoria allo stabilimento della Fincantieri, scaduta
	il 17 novembre, in attesa della procedura che porterà al
	rilascio di quella definitiva di durata quarantennale. Atto che dà
	conferma dei piani di sviluppo dello stabilimento come previsto
	dall'accordo di programma fra la Fincantieri e l'Autorità di
	Sistema Sortuale, sottoscritto il 13 novembre 2023, con lo scopo di
	incrementare le attuali infrastrutture portuali, banchine di
	allestimento, bacino di carenaggio, impianti tecnologici e di
	sollevamento, per destinarle alla costruzione di unità navali
	di maggiori dimensioni e tonnellaggio, sia nel settore crocieristico
	che mercantile. Il valore del progetto di investimento previsto è
	di 80 milioni di euro di cui 40 milioni come finanziamento pubblico
	del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e 40 milioni come
	investimento privato da parte di Fincantieri
	
(
	del 
13
	novembre 2023).