
Oggi a Riad il gruppo Fincantieri ha siglato un memorandum of
understanding con la Saudi Red Sea Authority (SRSA), l'autorità
ufficiale di regolamentazione del turismo costiero nel Mar Rosso per
conto del Regno dell'Arabia Saudita, volto a esplorare opportunità
di collaborazione nello sviluppo e nella gestione delle attività
marittime e costiere nella regione. La collaborazione, che verrà
facilitata dalla controllata del gruppo italiano Fincantieri Arabia
for Naval Services costituita nel 2024, è in linea con il
programma Vision 2030 del Regno dell'Arabia Saudita per la
diversificazione dell'economia.
Fincantieri ha evidenziato che l'accordo segna una tappa
significativa dell'espansione continua dell'azienda nel Regno e del
suo impegno per una crescita sostenibile nell'ecosistema del Mar
Rosso. «Questa partnership - ha affermato l'amministratore
delegato e direttore generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero -
rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo della nostra espansione
nella regione e siamo estremamente orgogliosi di collaborare con la
Saudi Red Sea Authority. Combinando la nostra forza commerciale, la
nostra esperienza sul fronte della cantieristica e la nostra
competenza in materia di progettazione e implementazione di
tecnologie e infrastrutture subacquee ai lungimiranti obiettivi
della Saudi Red Sea Authority, vogliamo contribuire allo sviluppo
della regione del Mar Rosso. Il nostro scopo è quello di
aiutarla a diventare una tra le principali mete turistiche a livello
globale, garantendo al contempo la tutela del suo patrimonio
naturale unico, sia sopra che sotto la superficie marina».
Nel quadro del proprio sviluppo strategico in Arabia Saudita,
Fincantieri ha anche inaugurato oggi i nuovi uffici della propria
controllata locale Fincantieri Arabia for Naval Services a Riad.