 Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Barcellona,
pari a 5,8 milioni di tonnellate, è risultato stabile
rispetto ad aprile 2024 grazie ad un aumento dei volumi di rinfuse
liquide che ha compensato i cali dei traffici di rinfuse secche e di
merci varie. Nel solo segmento delle rinfuse liquide, infatti, sono
state movimentate 1,7 milioni di tonnellate, con una rilevante
crescita del +62,2% determinata dall'incremento del +97,6% degli
idrocarburi attestatisi a 1.3 milioni di tonnellate. Nel settore
delle rinfuse solide il totale è stato di 252mila tonnellate
(-19,6%). Il dato complessivo delle merci varie è stato di
oltre 3,9 milioni di tonnellate (-13,7%), di cui 2,8 milioni di
carichi containerizzati (-16,9%) realizzati con una movimentazione
di contenitori pari a 293mila teu (-14,0%), inclusi 183mila teu in
import-export (+47,9%) e 110mila teu in transito (-49,4%), e 995mila
tonnellate di altre merci varie (-2,9%).
Lo scorso mese è diminuito anche il traffico delle merci
nel porto di Algeciras essendo ammontato a 8,6 milioni di tonnellate
(-7,7%). Nel comparto delle merci varie sono state movimentate 5,7
milioni di tonnellate (-7,2%), di cui 4,6 milioni di tonnellate di
merci containerizzate (-9,8%) realizzate con una movimentazione di
container pari a 387mila teu (-6,2%), inclusi 47mila teu in
import-export (-12,8%) e 340mila teu in transito (-5,1%), e 1,3
milioni di tonnellate di altre merci varie (+5,1%). Le rinfuse
liquide hanno registrato una flessione del -3,9% scendendo a 2,3
milioni di tonnellate mentre quelle secche sono state pari a 31mila
tonnellata rispetto a 2mila ad aprile 2024.
Lo scorso mese, invece, il traffico nel terzo principale porto
spagnolo di Valencia è aumentato del +6,6% avendo totalizzato
6,6 milioni di tonnellate. Le sole merci containerizzate sono state
5,4 milioni di tonnellate (+8,5%) con una movimentazione di
container pari a circa 520mila teu (+15,5%), di cui 272mila teu in
import-export (+20,2%) e 253mila teu in transito (+10,5%). Le altre
merci varie sono ammontate a 984mila tonnellate (-7,9%). I traffici
di rinfuse liquide e solide sono stati pari rispettivamente a
134mila (+48,8%) e 117mila tonnellate (+77,7%).
Nel primo quadrimestre del 2025 i porti spagnoli, inclusi gli
scali di Barcellona, Algeciras e Valencia, hanno movimentato
complessivamente 182,0 milioni di tonnellate di carichi, con una
flessione del -1,9% sui primi quattro mesi dello scorso anno. Le
merci in container, con 62,1 milioni di tonnellate, hanno segnato un
calo del -2,4%, mentre le altre merci varie sono aumentate del +3,3%
a 29,2 milioni di tonnellate. Nel segmento delle rinfuse liquide
sono state movimentate 58,7 milioni di tonnellate (-3,7%) e in
quello delle rinfuse solide 26,9 milioni di tonnellate (-1,3%).
|