Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:46 GMT+2
PORTI
Ad aprile il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è diminuito del -8,7%
Volumi stabili nel primo scalo, mentre nel secondo è stata registrata una flessione del -27,7%
Genova
28 maggio 2025
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti di Genova e
Savona-Vado Ligure è diminuito del -8,7% sull'aprile 2024
essendosi attestato a 5,26 milioni di tonnellate. La flessione è
stata generata dal -27,7% dei volumi movimentati nello scalo
portuale savonese che sono ammontati a 1,29 milioni di tonnellate,
di cui 473mila tonnellate a Savona (-19,1%), 396mila tonnellate a
Vado Ligure (-13,9%) e 400 mila tonnellate nella rada di Vado
(-43,6%). Nel porto del capoluogo ligure il traffico è
risultato stabile essendo stato pari a 3,99 milioni di tonnellate
(-0,3%), di cui 2,91 milioni di tonnellate movimentate nel bacino
portuale di Genova (+3,6%) e 1,08 milioni di tonnellate in quello di
Pra' (-9,7%).
Nel solo settore delle merci varie il traffico nei porti di
Genova e Savona-Vado è stato globalmente di 3,42 milioni di
tonnellate (-7,7%), incluse 2,37 milioni di tonnellate di carichi
containerizzati (-6,5%) realizzati con una movimentazione di
container pari a 255.120 teu (-1,8%) e 1,05 milioni di tonnellate di
merci convenzionali (-10,3%). Nel segmento delle rinfuse liquide
sono state movimentate 1,34 milioni di tonnellate di oli minerali
(-17,6%), 54mila tonnellate di oli vegetali e vino (+122,8%) e
51mila tonnellate di prodotti chimici (+25,0%). Le rinfuse solide
nel comparto commerciale sono state 193mila tonnellate (-20,9%) e in
quello industriale 127mila (+96,7%). Inoltre nei due scali le
forniture di bunker e di provviste di bordo sono ammontate a 71mila
tonnellate (+41,7%).
Dopo 12 mesi di calo, ad aprile 2025 il traffico dei crocieristi
nei due porti è tornato a crescere essendo stato di 273mila
unità (+22,1%) e in aumento sono risultati anche i passeggeri
dei traghetti con 105mila unità (+30,0%).
Nei primi quattro mesi del 2025 il traffico delle merci nei due
scali portuali è stato di 21,08 milioni di tonnellate, con
una flessione del -1,3% sul corrispondente periodo dello scorso
anno, di cui 15,54 milioni di tonnellate movimentate a Genova
(-3,7%) e 5,45 milioni di tonnellate a Savona-Vado (+6,3%). Il dato
complessivo delle merci varie è stato di 13,46 milioni di
tonnellate (+1,0%), di cui 9,20 milioni di tonnellate di merci in
container (+6,2%) realizzate movimentando 980.464 teu (+6,7%) e 4,26
milioni di tonnellate di merci convenzionali (-8,7%). Gli oli
minerali sono stati 5,74 milioni di tonnellate (-10,8%) e le altre
rinfuse liquide 297mila tonnellate (0%). Le rinfuse secche nel
settore commerciale sono ammontate a 882mila tonnellate (+11,6%) e
in quello industriale a 479mila tonnellate (+55,4%). Forniture di
combustibili e di provviste di bordo hanno totalizzato 216mila
tonnellate (+15,1%). Nel segmento dei passeggeri i crocieristi sono
stati 534mila (+6,4%) e i passeggeri dei traghetti 260mila (+6,1%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore